Home Cronaca Sciopero dei ferrovieri a roma termini: 30 treni cancellati tra arrivi e partenze nella mattinata
Cronaca

Sciopero dei ferrovieri a roma termini: 30 treni cancellati tra arrivi e partenze nella mattinata

Condividi
Condividi

Lo sciopero dei ferrovieri ha causato disagi significativi alla stazione di roma termini, con numerosi convogli cancellati tra la mattina e il primo pomeriggio. La protesta, indetta dai sindacati di base, ha interessato principalmente i treni Trenitalia e anche qualche collegamento Italo.

Le cancellazioni nella stazione di roma termini durante lo sciopero

Dalle 9 alle 12.45 di questa mattina, la schermata degli arrivi alla stazione di roma termini mostrava ben 23 treni cancellati. La maggior parte erano convogli gestiti da trenitalia, ma si segnalava anche un collegamento italo tra quelli soppressi. Lo sciopero è iniziato ieri sera alle 21 e proseguirà fino alle 18 di oggi. Il blocco del servizio ferroviario ha causato ritardi e disagi per chi si sposta quotidianamente su queste tratte.

Impatto sui treni regionali e nazionali

Gli annullamenti hanno riguardato soprattutto i treni regionali e nazionali che fanno scalo a roma termini, nodo cruciale per la mobilità della capitale italiana. L’assenza improvvisa dei convogli ha creato confusione sia tra i pendolari che nei punti informativi della stazione.

Impatto sulle partenze: sette treni soppressi in mattinata

Anche nel settore delle partenze si sono registrate difficoltà simili: sette convogli previsti in partenza da roma termini non sono stati effettuati nelle ore del blocco sindacale. Tra questi c’era un altro collegamento italo oltre ai sei trenitalia sospesi.

Le soppressioni hanno ridotto l’offerta complessiva del servizio ferroviario dalla principale stazione romana verso altre destinazioni italiane ed europee. Questo dato conferma come lo sciopero abbia coinvolto una fetta importante della rete ferroviaria nazionale operante sulla capitale.

I viaggiatori hanno dovuto riorganizzare gli spostamenti affidandosi a mezzi alternativi o attendendo aggiornamenti sul ripristino delle corse regolari previsti dopo le ore 18.

Effetto sulla mobilità quotidiana

Durata dello sciopero e motivazioni sindacali

Lo stop al lavoro è stato proclamato dai sindacati di base con l’intento dichiarato di protestare contro condizioni lavorative ritenute insoddisfacenti nel comparto ferroviario italiano. Il periodo dello sciopero va dalle ore 21 della sera precedente fino alle ore 18 odierne.

Contesto più ampio delle mobilitazioni

Questa azione rientra in una serie più ampia di mobilitazioni nel settore trasporti che stanno coinvolgendo diverse città italiane in questo periodo del 2025, con richieste precise su orari, sicurezza sul lavoro e investimenti infrastrutturali da parte delle aziende gestori del traffico ferroviario nazionale.

L’effetto immediato è stato visibile proprio nelle grandi stazioni come quella romana dove il numero elevato delle corse annullate limita notevolmente la possibilità per passeggeri abituali o turisti di muoversi senza problemi lungo le tratte principali servite dalla rete pubblica italiana ed integrata con operatori privati come italo.

Il personale addetto alla gestione degli orari ha cercato comunque d’informare costantemente i viaggiatori presenti negli snodi strategici affinché potessero orientarsi meglio durante la giornata complicata dallo stop al trasporto su rotaie deciso dai lavoratori coinvolti nella protesta collettiva internazionale legata al mondo dei trasporti pubblici su ferrovia in europa quest’anno.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.