Schianto a milano all’incrocio fra via sant’erlembardo e viale monza: sette feriti tra cui due bambini

Un grave incidente stradale a Milano, nella zona di Gorla, ha coinvolto un mezzo pesante e un’auto, ferendo sette persone, tra cui due bambini. Traffico bloccato per ore.
Un grave incidente a Milano, zona Gorla, ha coinvolto un mezzo pesante ribaltatosi e un secondo veicolo, ferendo sette persone, tra cui due bambini, e causando pesanti rallentamenti al traffico. - Unita.tv

Un incidente stradale grave ha sconvolto il pomeriggio di milano nella zona di gorla, vicino al naviglio martesana. Poco dopo le 18.30 di giovedì 8 maggio 2025, un mezzo pesante si è ribaltato più volte durante la manovra di svolta da via sant’erlembardo a viale monza, causando un tamponamento con un secondo veicolo e ferendo diverse persone, tra cui due bambini. Le autorità sono intervenute rapidamente ma l’incidente ha bloccato il traffico in un’area molto frequentata.

Il luogo dell’incidente e le prime rilevazioni

L’incidente si è verificato proprio all’altezza di gorla, nei pressi del naviglio martesana, un punto dove via sant’erlembardo si immette sul viale monza. Questa zona di milano est è conosciuta per la presenza di strade a doppio senso e per il traffico intenso soprattutto nelle ore di punta. Non c’è un semaforo che regola l’accesso da via sant’erlembardo verso viale monza in direzione piazzale loreto, ma una semplice precedenza.

Primi rilievi e dinamica dell’incidente

Dai primi rilievi della polizia locale emerge che il mezzo pesante, mentre curvava, ha probabilmente urtato il cordolo del marciapiede. Il contatto ha fatto ribaltare il veicolo più volte, scatenando la collisione con un secondo automobile. La dinamica è ancora sotto esame, ma si ritiene che la velocità possa aver influito per via della perdita di controllo durante la svolta. Gli agenti del comando di via messina e i vigili del fuoco sono arrivati sul posto insieme ai soccorsi per gestire la situazione.

I feriti e gli interventi di soccorso

Sette persone hanno riportato ferite nell’incidente, con un’età varia molto ampia. Tra i feriti ci sono due bambine, di 4 e 9 anni, che sono state immediatamente prese in carico dai sanitari. Altri coinvolti sono una ragazza di 20 anni, un ragazzo di 16 anni e tre adulti rispettivamente di 34 e 45 anni. Tutti sono stati trasportati in codice giallo agli ospedali vicini per accertamenti e cure.

Il codice giallo indicava condizioni serie ma non in pericolo di vita. Squadre dell’automedica e diverse ambulanze hanno lavorato simultaneamente per assistere i feriti, effettuando i primi soccorsi sul posto. I vigili del fuoco hanno collaborato per mettere in sicurezza la zona e recuperare il mezzo pesante. L’intervento è durato diverse ore durante un momento di traffico intenso, complicando la gestione delle operazioni di soccorso.

Effetti sull’area e gestione del traffico a milano

L’incidente ha avuto ripercussioni immediate sul traffico locale. Via sant’erlembardo, affollata in un orario di punta, ha subito forti rallentamenti. I veicoli provenienti dalla periferia diretti verso il centro città hanno trovato l’accesso a viale monza bloccato o molto rallentato. La polizia locale ha istituito deviazioni temporanee per limitare il caos, ma l’area è rimasta congestionata per ore.

Impatto sul traffico e conseguenze

Il punto di gorla è un nodo importante per il traffico della zona est di milano e questo tipo di incidenti rischia di compromettere l’ordinaria circolazione. I vigili del fuoco e la polizia hanno lavorato a lungo per liberare la carreggiata, ripristinando gradualmente il flusso veicolare. Il traffico ha subito ritardi anche sui mezzi pubblici in transito, generando disagi ai pendolari. Questa dinamica invita ad una maggiore attenzione nelle strade secondarie prive di semafori, dove spesso si giocano manovre difficili.