Home Cronaca Sardegna Volotea amplia i collegamenti verso Caraibi, Polinesia e USA con nuovo accordo a Parigi-orly
Sardegna

Volotea amplia i collegamenti verso Caraibi, Polinesia e USA con nuovo accordo a Parigi-orly

Condividi
Volotea espande rotte verso Caraibi, Polinesia e USA da Parigi-Orly. - Unita.tv
Condividi

I passeggeri in partenza da sei aeroporti italiani serviti da Volotea, tra cui Olbia Costa Smeralda e Alghero Riviera del Corallo, e da due scali francesi, avranno ora un accesso più agevole verso le destinazioni oltremare. Grazie a un nuovo accordo con le compagnie Air Caraïbes e French bee, sarà possibile raggiungere i Caraibi, la Polinesia Francese, La Réunion, il Canada e gli Stati Uniti con un servizio integrato che passa per l’hub di Parigi Orly.

Accordo Interlinea per un viaggio unico da Europa a oltremare via Parigi Orly

Volotea ha firmato un protocollo di interlinea con le compagnie Air Caraïbes e French bee, entrambe specializzate nelle tratte di lungo raggio verso territori francesi d’oltremare e Nord America. Questo accordo permette ai viaggiatori di acquistare biglietti congiunti sui siti web di Air Caraïbes e French bee o tramite agenzie, unendo le tratte Volotea e quelle dei partner in un unico itinerario senza interruzioni.

La principale differenza per i passeggeri sta nella gestione dei bagagli e delle coincidenze: ora i bagagli saranno trasferiti direttamente dalla partenza alla destinazione finale, evitando la necessità di ritirarli e ripassarli a Parigi Orly. Inoltre, gli orari delle coincidenze saranno ottimizzati per ridurre i tempi di attesa e il rischio di disagi durante il cambio volo.

Questo sviluppo non solo semplifica la pianificazione del viaggio ma offre anche una maggiore sicurezza nel completamento degli itinerari, eliminando ostacoli logistici tipici delle coincidenze tra diverse compagnie. Il biglietto unico rappresenta un vantaggio concreto per chi viaggia da città italiane e francesi verso destinazioni lontane, trasformando una tradizionale scalo in un passaggio fluido e ben organizzato.

Volotea e partner rafforzano i collegamenti europei con destinazioni oltremare

L’accordo riguarda sei aeroporti italiani serviti da Volotea, oltre alle piste di Parigi Orly in Francia, che diventano punto di raccordo per i voli intercontinentali di Air Caraïbes e French bee. Gli scali italiani selezionati includono quelli della Sardegna, luogo molto richiesto per i viaggi verso destinazioni esotiche, con particolare attenzione a Olbia e Alghero.

Questa rete ampliata mira a collegare in modo più diretto le regioni europee meno centrali ai grandi scali internazionali, evitando i viaggi da capitale a capitale spesso più lunghi e complessi. La scelta di Parigi Orly come nodo intermedio risulta strategica per unire l’Europa occidentale con territori ultramarini come la Polinesia Francese e La Réunion, così come con i centri urbani chiave in Nord America e Caraibi.

Entrambi i vettori francesi, Air Caraïbes e French bee, dedicano la loro attività proprio a questi collegamenti di lungo raggio, con frequenze regolari e flotte dedicate. La sinergia con Volotea, invece, dà la possibilità di raggiungere facilmente Parigi Orly dalle città italiane servite dalla compagnia, semplificando la fase iniziale del viaggio per passare poi al lungo raggio.

Dichiarazioni dei CEO confermano la strategia di crescita e miglioramento dei servizi

Carlos Muñoz, fondatore e amministratore delegato di Volotea, ha evidenziato come questa partnership permetta di ampliare l’offerta di collegamenti da città europee verso destinazioni d’oltremare tramite Parigi Orly. Sottolinea il miglioramento dell’esperienza utente grazie a un percorso di viaggio più lineare e integrato, che aiuta a superare ostacoli normali nelle coincidenze tra vari vettori.

Paul-Henri Dubreuil, CEO di Air Caraïbes e French bee, ha definito la collaborazione un passo importante verso il rafforzamento dei collegamenti tra territori francesi d’oltremare, Europa e Nord America. Ha ricordato la crescente domanda di viaggi più semplici, continui e fluidi tra queste aree, con particolare attenzione a un’offerta che rispetta le esigenze di comodità senza rinunciare a una corretta gestione responsabile delle risorse.

Questa alleanza si presenta come una risposta concreta a una domanda di viaggi a lungo raggio che non perdano in praticità e affidabilità, ma che al contrario rendano più accessibili destinazioni lontane tramite un unico biglietto e servizi coordinati a terra.

Cambiamenti concreti per i viaggiatori italiani e francesi verso oltreoceano

I passeggeri partendo da aeroporti italiani come Olbia e Alghero potranno ora approfittare di questa rete senza dover gestire autonomamente la propria coincidenza a Parigi Orly. Molti viaggiatori fino a oggi avevano a che fare con bagagli da ritirare e riprendere, oltre a check-in separati, con tutti i problemi che questo comporta in caso di ritardi o modifiche ai voli.

La possibilità di acquistare un unico biglietto, con bagagli trasferiti fino alla destinazione finale e con coincidenze studiate per ridurre il tempo in aeroporto, fa una grande differenza nell’organizzazione del viaggio, soprattutto su distanze così grandi.

Questo cambiamento impatta direttamente la percezione generale dei voli di lungo raggio dalla provincia italiana, facilitando collegamenti che fino a poco tempo fa richiedevano più scali e passaggi disconnessi. La nuova esperienza di viaggio risponde a un’esigenza diffusa di semplicità, dove anche i passaggi tecnici, come i trasferimenti tra aerei diversi, non si traducono in complicazioni per i passeggeri.

La rete integrata fra Volotea e i due vettori francesi segna un momento importante nel collegare rivi d’Europa fuori dai grandi hub internazionali alle rotte di lungo raggio, con un occhio attento alle necessità pratiche degli utenti e alle dinamiche di mercato del trasporto aereo nel 2025.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.