Un gattino è stato recuperato dai vigili del fuoco di Cagliari dopo essere caduto in un vascone pieno d’acqua in un terreno privato alla periferia di San Sperate. L’intervento, attivato grazie alla segnalazione di tre giovani testimoni, ha evitato conseguenze gravi per l’animale, che aveva ingerito molta acqua rischiando di annegare.
Il salvataggio del gattino in un vascone d’acqua alla periferia di San Sperate
Nella tarda mattinata odierna un gattino è finito in un vascone d’acqua situato all’interno di un terreno privato vicino a San Sperate. L’animale si trovava in difficoltà, segnalata da un miagolio udito da tre ragazze presenti nelle vicinanze. Queste ultime hanno subito chiamato la centrale operativa dei vigili del fuoco di Cagliari, restando sul posto e vigilando il punto esatto fino all’arrivo dei soccorritori.
Una volta sul luogo, i vigili del fuoco hanno recuperato il piccolo felino. Dopo averlo portato in salvo, hanno effettuato manovre di primo soccorso, poiché l’animale aveva ingerito una quantità significativa d’acqua e mostrava segni di soffocamento. L’intervento ha stabilizzato il gattino in attesa delle cure veterinarie. Il proprietario è stato rintracciato nelle vicinanze e ha provveduto a portare l’animale dal medico veterinario per gli accertamenti necessari.
Il contributo di vigili del fuoco e carabinieri nelle operazioni di soccorso
La squadra dei vigili del fuoco di Cagliari ha agito con rapidità e competenza, intervenendo in una situazione che, pur non essendo una grande emergenza, richiedeva attenzione per un animale in pericolo. Il personale è formato anche per il soccorso di animali, compresi interventi in acqua, grazie a unità specializzate come i sommozzatori.
Durante l’intervento, la presenza dei carabinieri ha garantito il controllo dell’area, mantenendo ordine e sicurezza per i presenti e facilitando il lavoro dei soccorritori. Questo supporto ha permesso di gestire la situazione senza problemi, evitando rischi per chi assisteva o interveniva.
Il ruolo delle tre ragazze e l’importanza della collaborazione nei soccorsi
Le tre ragazze hanno avuto un ruolo importante in questo episodio. Avendo udito i richiami del gattino, hanno deciso di segnalare la situazione e sono rimaste sul posto per indicare con precisione la posizione dell’animale, riducendo i tempi di intervento.
Questo caso evidenzia come la partecipazione attiva dei cittadini, unita al lavoro coordinato delle forze dell’ordine e dei soccorritori, sia fondamentale per affrontare situazioni di emergenza che coinvolgono animali domestici. La collaborazione tra cittadini, carabinieri e vigili del fuoco ha evitato un possibile dramma nelle campagne di San Sperate. Il gattino è ora affidato alle cure necessarie, grazie a un intervento tempestivo.
Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Luca Moretti