Home Cronaca Sardegna Via libera alla ristrutturazione del mercato di San Benedetto con un investimento da oltre 30 milioni finanziato dal PNRR
Sardegna

Via libera alla ristrutturazione del mercato di San Benedetto con un investimento da oltre 30 milioni finanziato dal PNRR

Condividi
Via libera ai lavori per la riqualificazione del mercato di San Benedetto con fondi PNRR. - Unita.tv
Condividi

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto definitivo esecutivo per il mercato di San Benedetto, una delle aree più rappresentative della città. L’intervento si inserisce nel piano di investimenti del PNRR e punta a restituire al mercato un ruolo centrale, rinnovandone la struttura e migliorando l’accessibilità per cittadini e operatori.

Approvazione del progetto definitivo: un nuovo volto per il mercato di San Benedetto

Con il recente ok della Giunta comunale, il mercato di San Benedetto si avvia a una trasformazione profonda. Pur mantenendo la sagoma esterna dell’edificio, il progetto rimodulerà completamente gli spazi interni per renderli più funzionali. Le strutture portanti e i solai intermedi saranno rifatti integralmente, garantendo maggiore solidità e durabilità.

Una delle novità principali riguarda la copertura: verrà trasformata in una terrazza calpestabile, aprendo così nuove possibilità di utilizzo. Al piano terra, il basamento subirà modifiche per garantire una quota interna costante, fondamentale per eliminare le barriere architettoniche presenti oggi. Gli ingressi saranno ripensati per facilitare l’accesso a ogni tipo di utente. Al centro della nuova configurazione: una corte interna di 280 metri quadrati, studiata per aumentare la luminosità naturale e migliorare la circolazione dell’aria negli ambienti interni.

Riqualificazione delle aree esterne: spazi verdi e accessibili per tutti

Non solo l’interno, anche le aree esterne del mercato saranno oggetto di un intervento significativo. Il progetto prevede la creazione di nuovi spazi verdi, percorsi pedonali migliorati e parcheggi ridisegnati secondo criteri di inclusività. Particolare attenzione sarà riservata a chi presenta fragilità motorie, con accessi agevolati e spazi pensati per garantire una fruizione senza ostacoli.

Questo intervento contribuisce a valorizzare non solo il mercato, ma tutto il quartiere circostante, creando un ambiente più accogliente non solo per la vendita e l’acquisto di prodotti, ma anche per momenti di socialità e aggregazione. Percorsi ben segnalati e zone ombreggiate favoriranno la passeggiata e la sosta, restituendo agli abitanti un luogo rinnovato e più vivibile.

Accessibilità e funzionalità al centro del progetto per cittadini e commercianti

L’assessore allo Sviluppo economico Carlo Serra ha evidenziato come il progetto metta al primo posto l’accessibilità: la rimozione delle barriere architettoniche e la riprogettazione degli ingressi renderanno il mercato più inclusivo. Questo significa spazi fruibili per persone con disabilità, per genitori con passeggini e per tutti coloro che oggi trovano difficoltà a muoversi dentro la struttura.

Per gli operatori commerciali sarà uno spazio di lavoro aggiornato e adeguato alle esigenze moderne. Le nuove condizioni ambientali e funzionali miglioreranno la qualità della loro attività quotidiana, in un mercato che tornerà a svolgere una funzione chiave nella vita economica locale.

Finanziamento e tempi per la riqualificazione: oltre 30 milioni dal PNRR e risorse comunali

Il costo complessivo del progetto supera i 30 milioni di euro, con buona parte delle risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Comune integrerà con proprie quote per coprire l’intera spesa prevista. Questa partita economica testimonia il peso e la rilevanza strategica dell’intervento per la città.

Il prossimo passo riguarda l’avvio dei lavori, che seguiranno le tempistiche definite dal piano approvato. Con questo intervento, il mercato di San Benedetto punta a tornare a essere un luogo centrale non solo per il commercio, ma anche per la vita sociale e culturale, rispettando le norme di sicurezza e accoglienza richieste oggi.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.