Valentina Greco, cittadina italiana scomparsa da alcuni giorni in Tunisia, è stata finalmente ritrovata. Le autorità italiane e tunisine hanno lavorato insieme per rintracciarla e ora stanno verificando il suo stato di salute. La Farnesina ha fornito aggiornamenti sull’esito delle ricerche e sulle condizioni della donna.
Valentina ritrovata grazie alla collaborazione tra Italia e Tunisia
La Farnesina ha annunciato ufficialmente il ritrovamento di Valentina Greco, frutto della stretta collaborazione tra l’ambasciata italiana a Tunisi e le forze dell’ordine locali. Non appena è stata segnalata la sua scomparsa, si è subito attivato un coordinamento tra diplomatici italiani e polizia tunisina. Questo lavoro di squadra ha permesso di rintracciarla nel giro di pochi giorni, alleviando l’ansia della famiglia e delle autorità italiane.
L’ambasciata ha seguito costantemente la situazione, mantenendo contatti con le forze dell’ordine e gestendo le operazioni di ricerca. Anche il governo tunisino ha offerto supporto, garantendo sicurezza e informazioni sul territorio. Questa collaborazione mostra come le strutture diplomatiche italiane siano pronte a intervenire per proteggere i cittadini all’estero.
Salute sotto controllo, ma sono in corso accertamenti
Secondo quanto riferito dalla Farnesina, Valentina non presenta condizioni di salute preoccupanti al momento. Rimangono però in corso alcuni controlli medici per escludere eventuali problemi legati ai giorni di assenza. Le autorità parlano di verifiche rapide e mirate, pensate per assicurare la sicurezza della donna, senza però entrare nei dettagli sulle cause della sua scomparsa o sulla situazione in cui si trovava.
Il monitoraggio sanitario è affidato a medici locali, con il supporto dell’ambasciata che mantiene un filo diretto sia con la famiglia di Valentina sia con le strutture sanitarie. L’obiettivo è garantire un’assistenza completa e tempestiva, seguendo le procedure standard per casi simili. La Farnesina ha ribadito che ogni aggiornamento ufficiale arriverà solo tramite comunicati o dalla famiglia stessa.
Famiglia avvisata, Tajani chiama la madre per rassicurare
La Farnesina ha confermato di aver subito informato la famiglia di Valentina del ritrovamento e delle condizioni attuali. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha telefonato personalmente alla madre per darle conforto e aggiornamenti diretti. Un gesto di cortesia, pensato per offrire un sostegno in un momento delicato.
Le notizie ufficiali continueranno a passare attraverso i familiari, che saranno i portavoce per eventuali sviluppi o decisioni future. Nel frattempo, le autorità italiane restano vigili e pronte a intervenire con misure come il rimpatrio o supporto logistico, se necessario.
Questo caso sottolinea quanto sia fondamentale il lavoro diplomatico per difendere i cittadini italiani all’estero, soprattutto in situazioni di emergenza. L’intervento tempestivo e coordinato tra ambasciate e governo fa davvero la differenza. Per ora, la Farnesina segue da vicino la situazione, con l’assistenza medica sempre al centro delle attenzioni.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Rosanna Ricci