Un uomo di 69 anni, residente a Selargius e originario di Mandas, ha perso la vita dopo uno scontro con un’auto avvenuto lungo via Vergine di Luc. Il motociclista viaggiava su una Lambretta quando, mentre cercava di immettersi sulla strada, si è scontrato con un veicolo provocando un grave incidente. Dopo un trasporto d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari, le sue condizioni sono drasticamente peggiorate fino al decesso.
Il momento dello scontro e i soccorsi sul posto
L’incidente ha avuto luogo durante la giornata, quando il 69enne stava guidando la sua Lambretta lungo via Vergine di Luc a Selargius. Mentre si inseriva nel traffico, la moto ha impattato un’automobile. Le cause esatte della collisione sono ancora in fase di accertamento. A seguito dell’urto, il centauro è stato sbalzato dalla sella ed è caduto violentemente sull’asfalto, riportando gravi ferite.
Immediatamente dopo l’impatto, l’automobilista si è fermato per prestare soccorso. Sul posto sono intervenuti i paramedici del 118, che hanno stabilizzato il ferito prima di portarlo al pronto soccorso dell’ospedale Brotzu di Cagliari. La gravità delle lesioni ha richiesto un codice giallo, segnalando un quadro clinico serio ma inizialmente non critico.
Il peggioramento in ospedale e il decesso del motociclista
Nonostante le cure tempestive offerte dai medici in pronto soccorso, le condizioni dell’uomo sono peggiorate improvvisamente dopo il suo arrivo in strutture sanitarie. I dottori hanno adottato tutti i trattamenti disponibili per salvargli la vita, ma i traumi riportati dal violento impatto si sono rivelati troppo gravi.
In pochi minuti il quadro clinico si è aggravato fino al decesso del 69enne. Il personale sanitario ha lavorato al massimo delle possibilità per evitare l’esito fatale, senza riuscirci. La notizia della morte ha destato stupore e tristezza in città, soprattutto tra chi conosceva la vittima.
Accertamenti e indagini della polizia locale per chiarire la dinamica
Sul luogo dell’incidente la polizia locale di Cagliari ha avviato le operazioni necessarie per ricostruire la dinamica dello scontro. Gli agenti hanno raccolto testimonianze, esaminato i mezzi coinvolti e analizzato l’area in cui è avvenuto il sinistro con cura. L’obiettivo è stabilire con precisione le cause dell’incidente e eventuali responsabilità.
Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per permettere una valutazione completa di tutte le circostanze. La zona di via Vergine di Luc è ora monitorata anche per prevenire ulteriori episodi simili e garantire la sicurezza stradale. L’autorità pubblica ha ribadito l’importanza di rispettare le regole di circolazione specialmente nelle intersezioni e nei punti critici.
Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Serena Fontana