Undici intossicati dopo pranzo a Cagliari per consumo di piatto a base di tonno

Intossicazione a Cagliari dopo pranzo a base di tonno, soccorsi in azione. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

1 Settembre 2025

Undici persone hanno riportato un’intossicazione alimentare a Cagliari dopo aver pranzato in un bar-ristorante del centro. Si tratta di adulti, probabilmente lavoratori in pausa pranzo, che avevano consumato un piatto contenente tonno. Nel giro di poche ore hanno manifestato sintomi come nausea, dolori allo stomaco e, in alcuni casi, eruzioni cutanee. Il 118 è intervenuto sul posto, trasportando dieci persone nei pronto soccorso; un’altra si è recata in ospedale autonomamente. Le condizioni non sono gravi. I Carabinieri hanno avviato accertamenti per chiarire le cause.

Dettagli sull’intossicazione da tonno nel locale di Cagliari

L’episodio ha coinvolto undici persone che hanno iniziato a sentirsi male in momenti diversi ma ravvicinati, dopo aver consumato un piatto a base di tonno in un locale del centro. I sintomi variano dalla nausea e dolori allo stomaco a reazioni cutanee.

Questi disturbi sono compatibili con intossicazioni da istamina, una tossina che può svilupparsi nel pesce conservato in modo non corretto. Le autorità sanitarie italiane segnalano che il tonno, se non mantenuto a temperature adeguate, può causare reazioni anche importanti. L’intossicazione da tonno è una delle forme più frequenti di intossicazione alimentare legata ai prodotti ittici. Il caso di Cagliari rientra in questo quadro, con sintomi tipici di un’avvelenamento di tipo istaminico.

Intervento sanitario e trasporto in ospedale dei sintomatici

Dopo le prime segnalazioni, il 118 è intervenuto rapidamente per soccorrere gli intossicati. Dieci persone sono state trasferite nei pronto soccorso cittadini per le cure necessarie, mentre un’altra si è presentata in ospedale in modo autonomo. Le condizioni non sono risultate critiche, anche se alcune reazioni cutanee hanno richiesto attenzione.

In Italia i servizi di emergenza monitorano costantemente casi simili per intervenire tempestivamente e limitare complicazioni. L’assistenza ospedaliera è importante per gestire sintomi gastrointestinali e cutanei che, se non trattati, possono peggiorare.

Accertamenti dei Carabinieri per chiarire cause e responsabilità

I Carabinieri di Cagliari hanno avviato indagini per stabilire le cause dell’intossicazione e verificare eventuali responsabilità del locale o dei fornitori del tonno. Le verifiche riguarderanno la conservazione degli alimenti, le condizioni igieniche e la qualità del prodotto.

Negli ultimi anni le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli per prevenire intossicazioni alimentari e sanzionare irregolarità sanitarie nei locali pubblici. Queste indagini sono fondamentali per tutelare la salute dei consumatori e accertare se si è trattato di un episodio accidentale o di negligenza.

L’episodio nel centro di Cagliari sottolinea l’importanza della sicurezza alimentare, soprattutto per prodotti deperibili come il pesce. Le autorità sanitarie restano vigili, mentre l’intervento coordinato di sanitari e forze dell’ordine ha limitato le conseguenze.

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Giulia Rinaldi