Home Cronaca Sardegna Sassari, la Camera di commercio si prepara a voltare pagina dopo cinque anni con Stefano Visconti
Sardegna

Sassari, la Camera di commercio si prepara a voltare pagina dopo cinque anni con Stefano Visconti

Condividi
Camera di Commercio di Sassari pronta al cambio di guida dopo cinque anni con Visconti. - Unita.tv
Condividi

La Camera di commercio di Sassari sta per chiudere il primo mandato di Stefano Visconti, il presidente uscente che punta a restare alla guida per un secondo mandato. In questi cinque anni, l’ente ha portato avanti diverse iniziative che hanno dato una spinta alla crescita del territorio, concentrandosi su commercio, formazione, turismo e tecnologia. L’ultimo capitolo di questo quinquennio si è scritto nell’ultima assemblea, dove è stato presentato un bilancio che, sotto vari aspetti, è risultato positivo. Un segnale chiaro dell’impegno e della strategia adottata.

Cinque anni di lavoro: i risultati sotto la guida di Stefano Visconti

Visconti ha descritto questo periodo come una sfida intensa, ma ricca di risultati concreti. Ha voluto mettere in luce il valore del lavoro di squadra tra il Consiglio della Camera di commercio, le associazioni di categoria e lo staff. Questo primo ciclo ha permesso di rafforzare la struttura dell’ente e di consolidare settori chiave come la gestione economica e la realizzazione di progetti in diversi ambiti. La giunta camerale ha giudicato il bilancio amministrativo e politico come positivo, grazie a una gestione attenta delle risorse e all’avvio di iniziative importanti sul fronte sociale e commerciale.

Il presidente ha voluto ringraziare il Consiglio e tutto lo staff per il lavoro svolto, fatto di proposte concrete e nuove opportunità per lo sviluppo del territorio. La Camera di commercio esce da questa fase rafforzata negli aspetti fondamentali, pronta a sostenere il territorio con maggiore energia.

I progetti che hanno segnato il quinquennio

In questi anni, la giunta guidata da Visconti ha lavorato su diversi fronti. Tra i progetti più significativi ci sono i voucher a sostegno delle attività commerciali. Questi incentivi hanno aiutato le imprese a partecipare a fiere e ad accedere a corsi di formazione, strumenti utili per rilanciare il commercio locale di fronte alle nuove sfide economiche.

Un ruolo importante lo ha avuto anche il progetto Salude&Trigu, una serie di eventi diffusi che hanno valorizzato non solo la cultura ma anche il turismo nel nord della Sardegna. Salude&Trigu ha creato un circuito virtuoso, coinvolgendo operatori e comunità locali e dando vita a iniziative con effetti positivi e duraturi.

Tecnologia e nuove opportunità per le imprese

Una delle direttrici più evidenti di questi ultimi anni è stata l’attenzione all’innovazione e alla modernizzazione. L’Innovation Lab, nato in questo periodo, ha rappresentato una svolta per diffondere conoscenze e competenze nel digitale e nella tecnologia. Progetti come Vetrine 4.0 hanno fornito alle imprese strumenti concreti per aggiornarsi e crescere in un mercato che cambia rapidamente.

Il progetto Hub4Fin, sostenuto con fondi del PNRR, ha ampliato l’offerta rivolta alle imprese che vogliono innovare. Questo hub mette a disposizione strumenti di finanza alternativa per chi cerca risorse nuove e vuole affrontare le sfide tecnologiche, rappresentando un modello raro a livello nazionale.

Il mandato di Stefano Visconti si chiude con una Camera di commercio che, nonostante le difficoltà, mostra risultati concreti in vari settori: dal sostegno diretto alle imprese, al rilancio culturale e turistico, fino alla spinta verso la trasformazione digitale e finanziaria nel territorio di Sassari e del nord Sardegna.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.