Home Cronaca Sardegna Sassari in prima linea per le donazioni di sangue: la Campagna #Estatedadonatore si fa più urgente
Sardegna

Sassari in prima linea per le donazioni di sangue: la Campagna #Estatedadonatore si fa più urgente

Condividi
Sassari mobilitata per la campagna donazioni sangue #Estatedadonatore - Unita.tv
Condividi

La carenza di sangue negli ospedali italiani non dà tregua, mettendo a rischio interventi e terapie. A Sassari, l’Azienda ospedaliera universitaria rilancia l’appello ai cittadini e agli operatori sanitari: serve sangue, e serve ora. L’obiettivo è raccogliere sacche a sufficienza per garantire le cure in città e nel territorio.

Le scorte di sangue restano sotto stress: le emergenze non aspettano

Anche se le donazioni sono cresciute rispetto ai mesi scorsi, le riserve di sangue all’Aou di Sassari sono ancora troppo basse. Mancano diversi gruppi sanguigni, un problema che pesa soprattutto sui reparti chirurgici e su chi ha bisogno di trasfusioni continue, come i talassemici e i malati di cancro. A complicare le cose, il periodo dopo le festività di primavera, sempre delicato per mantenere livelli stabili.

Il dottor Pietro Carmelo Manca, direttore del Servizio Immunotrasfusionale di via Monte Grappa, avverte: senza un aumento delle donazioni, si rischiano ritardi e persino blocchi negli interventi chirurgici. Non è solo questione di pronto soccorso: anche le terapie oncologiche, che spesso prevedono trasfusioni programmate, sono a rischio.

Donare sangue a Sassari: come e dove fare la differenza

Per far fronte alla situazione, l’Aou di Sassari ha intensificato la comunicazione con cittadini e istituzioni. L’appello arriva anche da medici, infermieri e volontari che ogni giorno lavorano nel servizio immunotrasfusionale e nelle associazioni. Si cerca di allargare la rete di donatori, puntando soprattutto su gruppi organizzati e su eventi temporanei.

Chi vuole donare può andare al Centro trasfusionale dell’Aou, nel Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per prenotare basta chiamare i numeri 079 2646462 o 079 2646496. In alternativa, ci si può rivolgere alle sedi comunali dell’Avis di Sassari, soprattutto quella in via Pavese, o partecipare alle raccolte itineranti organizzate dall’Avis provinciale. Le iniziative si tengono in diverse zone, per rendere più facile raggiungere chi vuole donare.

La comunità chiamata a raccolta: un impegno che riguarda tutti

L’Aou invita anche le amministrazioni locali, le associazioni e le imprese a fare squadra per organizzare campagne di donazione solidali. L’idea è creare un coordinamento capace di sensibilizzare la popolazione e mettere insieme cittadini, scuole e luoghi di lavoro. Formare gruppi di donatori regolari è la chiave per evitare emergenze improvvise quando le scorte calano troppo.

Si punta così a fare della donazione una buona abitudine, parte della cultura locale. Perché il sangue donato resta una risorsa preziosa, fondamentale per salvare vite e portare avanti molte cure. La campagna #EstateDaDonatore vuole tenere alta l’attenzione soprattutto d’estate, quando l’attività ospedaliera si fa più intensa e le riserve si esauriscono più in fretta.

Il successo della campagna dipende da tutti: da chi coinvolge i cittadini, da chi offre informazioni chiare e da chi rende facile l’accesso ai punti di raccolta. Sassari conferma così il suo impegno nel sostenere la sanità pubblica, contando su donatori volontari e regolari, pilastri imprescindibili per garantire sangue sempre disponibile.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.