Ritrovato dopo 10 giorni di ricerche l’uomo scomparso a Dorgali nei pressi della diga di Pedra e Ottoni

Uomo disperso a Dorgali ritrovato dopo 10 giorni vicino alla diga. - Unita.tv

Andrea Ricci

1 Settembre 2025

La scomparsa di un uomo di 64 anni a Dorgali ha mobilitato un imponente intervento di soccorso, conclusosi con il ritrovamento in buone condizioni di salute dopo dieci giorni. La zona impervia della Sardegna e il coinvolgimento di numerose squadre hanno caratterizzato le operazioni di ricerca.

Scomparsa e allarme lanciato dalla famiglia

Francesco Corda, 64 anni, è stato dato per disperso da alcuni familiari che non avevano sue notizie da diversi giorni. La figlia ha formalizzato la denuncia di scomparsa il 27 agosto 2025 presso la stazione dei carabinieri di Olbia – Poltu Quatu, ma le preoccupazioni erano iniziate già la sera del 26 agosto, quando altri parenti hanno contattato le forze dell’ordine. L’uomo era scomparso nel territorio di Dorgali, comune della provincia di Nuoro, in Sardegna, zona caratterizzata da un territorio montano e rurale. Dalle prime verifiche non è emerso un chiaro punto di riferimento, poiché Francesco non si trovava né nei luoghi abituali né nei luoghi di possibile frequentazione.

L’impegno coordinato di forze e mezzi per le ricerche

Sul caso si è attivato un articolato dispositivo di ricerca disposto dal comando provinciale dei carabinieri di Nuoro e coordinato dalla Prefettura, con il coinvolgimento dei vigili del fuoco, della questura di Nuoro, della protezione civile e della stazione forestale locale. Le operazioni hanno richiesto l’impiego di molte risorse specializzate, tra cui sommozzatori, elicotteri e droni per le esplorazioni aeree. Due unità cinofile provenienti dal centro cinofili carabinieri di Firenze si sono aggiunte per lavorare su tracce difficili in un ambiente ostile. Questa pluralità di forze ha reso evidente la complessità del territorio e delle condizioni climatiche della zona, tipiche dell’estate in Sardegna.

Località Iloghe e ritrovamento vicino alla diga di Pedra e Ottoni

Dopo una decina di giorni di ricerche senza interruzioni, Francesco Corda è stato individuato il 1° settembre 2025 presso un’abitazione rurale situata a Iloghe, località vicina alla diga di Pedra e Ottoni nel territorio di Dorgali. Quest’area si distingue per il paesaggio montano e per corsi d’acqua che possono complicare gli spostamenti e la ricerca. Il ritrovamento del 64enne in buone condizioni di salute testimonia l’efficacia delle operazioni sul campo, rese possibili dall’uso coordinato degli strumenti tecnologici, delle unità cinofile e dell’esperienza degli operatori. Durante le ricerche, molte segnalazioni sono state raccolte tramite telefono e social network, utili a ricostruire gli spostamenti e l’eventuale motivazione della scomparsa.

La presenza di un lavoro congiunto tra diverse forze e volontari ha mostrato la capacità di gestione di emergenze complesse in aree difficili da monitorare. L’intervento ha coinvolto competenze specifiche e mezzi tecnici al fine di garantire la sicurezza di una persona dispersa in zone di difficile accesso.

Le operazioni di soccorso, durate più di una settimana, si sono concluse con successo grazie all’impegno continuo e al coordinamento tra istituzioni e volontariato. La ricostruzione delle dinamiche della scomparsa resta affidata alle indagini in corso, mentre la priorità è stata assicurare l’incolumità del ritrovato Francesco Corda.

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Andrea Ricci