L’aula del tribunale di Tempio Pausania ospita la fase conclusiva del processo che vede coinvolti Ciro Grillo, Francesco Corsiglia, Edoardo Capitta e Vittorio Lauria. I quattro sono accusati di violenza sessuale di gruppo ai danni di una studentessa italo-norvegese e della sua amica. Dopo le repliche finali, i giudici potrebbero pronunciare la sentenza già nel pomeriggio.
Fase finale delle arringhe difensive nel processo a Ciro Grillo a Tempio pausania
Il dibattimento ha raggiunto uno dei momenti più delicati con le ultime arringhe degli avvocati difensori. Questa mattina è toccato all’avvocato Mariano Mameli prendere la parola in rappresentanza di Edoardo Capitta, assistito anche dal collega Ernesto Monteverde. Le difese hanno cercato di smontare le accuse mosse dal pubblico ministero, puntando su elementi che mettono in discussione la ricostruzione dell’accusa.
Secondo la fonte: ansa.it.
Argomentazioni difensive nel processo a Ciro Grillo e coimputati a Tempio Pausania
Gli altri legali hanno avuto modo nei giorni precedenti di esporre argomenti volti a scagionare i loro assistiti o quantomeno a ridurre l’entità delle accuse. Le discussioni si sono concentrate sulla dinamica degli eventi e sulla credibilità delle testimonianze raccolte durante l’istruttoria processuale.
Richieste del procuratore capo di tempio pausania e implicazioni per i principali imputati nel processo
Subito dopo l’arringa dell’avvocato Mameli sarà il turno delle eventuali repliche del procuratore capo Gregorio Capasso. Nel suo intervento iniziale aveva chiesto nove anni di reclusione per tutti e quattro gli imputati, ritenendo fondate le accuse relative alla violenza sessuale commessa in gruppo.
Possibile decisione del collegio giudicante nel processo a Ciro Grillo a Tempio Pausania
Il collegio giudicante presieduto da Marco Contu con i giudici Marcella Pinna e Alessandro Cossu potrebbe riunirsi già oggi pomeriggio in camera di consiglio per valutare tutte le prove presentate durante il procedimento ed emettere il verdetto definitivo sul caso.
Analisi del processo a tempio pausania e impatto della sentenza per Alessandro Cossu e altri coinvolti
Il procedimento penale si svolge nella città sarda dove è stata raccolta gran parte della prova testimoniale relativa all’accaduto denunciato dalle due giovani donne coinvolte. La vicenda ha attirato attenzione mediatica anche per la notorietà dei nomi coinvolti nella vicenda giudiziaria.
La decisione che arriverà dai giudici segnerà un passaggio cruciale non solo per gli imputati ma anche per chi segue da vicino i temi legali legati alla tutela delle vittime nei casi delicati come quello sotto esame nel tribunale locale.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi