Home Cronaca Sardegna Ragazzo spagnolo di 15 anni punto al volto da un pesce velenoso in Sardegna, soccorso urgente a Muravera
Sardegna

Ragazzo spagnolo di 15 anni punto al volto da un pesce velenoso in Sardegna, soccorso urgente a Muravera

Condividi
Ragazzo punto da pesce velenoso a Muravera, soccorso immediato in Sardegna. - Unita.tv
Condividi

Un quindicenne spagnolo in vacanza sulla costa sarda è stato colpito da una puntura di pesce velenoso mentre si trovava a Cala Sa Figu, località del comune di Muravera. L’intervento rapido e il trasferimento in ospedale hanno evitato complicazioni gravi.

Puntura di tracina sul litorale di Cala sa figu, dettagli dell’incidente

Nel pomeriggio di oggi un adolescente di 15 anni, proveniente dalla Spagna e in vacanza in Sardegna, si è avvicinato alla riva di Cala Sa Figu, nota spiaggia nel territorio di Muravera. Qui il giovane è stato punto al volto da una tracina, un pesce comunemente chiamato pesce ragno e noto per il suo veleno che può provocare forte dolore e gonfiore. La tracina si mimetizza spesso sul fondale sabbioso o roccioso e le sue spine velenifere rappresentano un rischio per chi si avvicina incautamente.

L’incidente si è verificato in un pomeriggio soleggiato quando il ragazzo stava godendo la spiaggia. Improvvisamente la punta della tracina lo ha colpito causando un’immediata reazione dolorosa e un rigonfiamento evidente della parte colpita, in questo caso il volto. L’episodio ha richiamato l’attenzione dei presenti, preoccupati per le condizioni del giovane.

Intervento dei soccorsi e primo trattamento sanitario in spiaggia

Sul posto è arrivata un’ambulanza da Villasimius con a bordo personale medico qualificato. Nella squadra era presente un infermiere che ha potuto prestare le prime cure direttamente in spiaggia. Dopo un’attenta valutazione ha riscontrato il gonfiore marcato al volto e l’intenso dolore causato dalla puntura del pesce.

Le cure immediate hanno previsto la somministrazione di antidolorifici e la pulizia della ferita. Lo scopo principale era anche quello di contenere il possibile effetto del veleno e prevenire complicazioni come infezioni o reazioni allergiche. Vista la gravità dei sintomi e la natura velenosa della puntura, si è deciso il trasferimento urgente del ragazzo all’ospedale di Muravera.

L’elicottero del soccorso sanitario ha effettuato un trasporto rapido per garantire un supporto adeguato in ambiente ospedaliero, data la posizione piuttosto isolata della spiaggia e la necessità di monitoraggio immediato.

Condizioni del giovane e gestione medica in ospedale a Muravera

Dopo il ricovero il ragazzo è stato sottoposto a un trattamento specifico per contrastare gli effetti del veleno iniettato dal pesce ragno. L’edema al volto era considerevole e provocava un forte fastidio, tanto che il personale medico ha seguito protocolli per ridurre il gonfiore e il dolore.

I medici hanno effettuato controlli per escludere complicazioni sistemiche, come difficoltà respiratorie o reazioni allergiche generalizzate, che in casi simili possono manifestarsi. Il monitoraggio è durato diverse ore, fino alla stabilizzazione delle condizioni del paziente.

L’esperienza conferma l’importanza di una risposta tempestiva in casi di punture di animali marini velenosi. Il tempestivo soccorso in spiaggia e il trasferimento rapido in una struttura sanitaria hanno limitato i rischi maggiori e consentito un recupero rapido.

Questo episodio fa riflettere sulla necessità di attenzione mentre si trascorrono giornate al mare e invita a conoscere quali specie marine potrebbero rappresentare un pericolo. Cala Sa Figu, pur essendo una meta turistica apprezzata, ha fondali dove la presenza di pesci ragno è nota, perciò è importante muoversi con cautela quando si entra in acqua o ci si avvicina a zone rocciose o sabbiose dove questi animali si mimetizzano.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.