Home Cronaca Sardegna Processo a Genova per presunta violenza sessuale, difesa sottolinea mancanza di prove e versioni contrastanti
Sardegna

Processo a Genova per presunta violenza sessuale, difesa sottolinea mancanza di prove e versioni contrastanti

Condividi
Condividi

Il procedimento giudiziario che si sta svolgendo a Genova ha attirato molta attenzione mediatica, mettendo sotto pressione anche le persone coinvolte. Il caso riguarda un episodio avvenuto nella notte tra il 16 e il 17 luglio 2019, con accuse di violenza sessuale che sono state contestate dagli imputati e dai loro legali. Le difese hanno messo in evidenza alcune criticità procedurali e discrepanze nelle testimonianze.

La difesa di Antonella Cuccureddu a Genova: nessuna violenza né coercizione contestate

L’avvocato Mariano Mameli, legale della difesa, ha espresso in aula una valutazione chiara sul caso. Ha ricordato come Edoardo Capitta, uno degli imputati noto per allenare una squadra amatoriale parrocchiale a Genova, sia stato più volte insultato durante le partite con accuse pesanti come quella di “stupratore”. Questo clima mediatico ha influenzato la percezione pubblica del processo.

Assenza dell’ incidente probatorio nel caso Cuccureddu a Genova

Mameli ha inoltre evidenziato l’assenza dell’incidente probatorio nel procedimento. Secondo lui sarebbe stato fondamentale ascoltare subito la ragazza che è stata l’unica testimone diretta dei fatti quella sera del luglio 2019. L’avvocato si è domandato perché non sia stata sentita per prima dagli inquirenti o dal tribunale.

Sulla sostanza dei fatti raccontati dalla ragazza e dagli imputati Mameli ha ribadito che “quello che accadde fu consensuale”. Ha negato qualsiasi forma di costrizione o uso della forza da parte dei ragazzi coinvolti. La conclusione presentata al tribunale è stata proprio questa: nessuno avrebbe estorto consenso alla giovane né usò mezzi violenti o intimidatori.

Argomentazioni delle difese di Cuccureddu, Capitta e Mameli: tre versioni contrastanti dell’ accaduto a Genova

Anche gli altri avvocati della difesa hanno preso parola durante l’udienza sostenendo la tesi assolutoria. L’avvocato Gennaro Velle insieme alla collega Antonella Cuccureddu rappresentano Francesco Corsiglia tra gli imputati.

Velle ha spiegato come tutte le motivazioni utili al tribunale per emettere una sentenza favorevole agli accusati siano state esposte chiaramente dal collegio difensivo nel corso del processo.

Versioni contrastanti tra Antonella Cuccureddu e Edoardo Capitta sulle ricostruzioni a Genova

Cuccureddu invece si è soffermata sulle differenze nelle ricostruzioni dell’episodio notturno contestato. Ha sottolineato l’esistenza di tre versioni differenti: quella fornita dalla ragazza vittima delle presunte molestie; quella degli altri cinque presenti nella casa ; infine quella formulata dal pubblico ministero e dalla parte civile che prende alcuni elementi dalla testimonianza della giovane ma ne nega altri pezzi importanti.

Questa divisione netta nelle narrazioni rende complessa ogni valutazione definitiva sulla dinamica dei fatti ed è al centro del dibattito processuale attualmente in corso a Genova.

Fonte articolo: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.