Home Cronaca Sardegna Nuovo svincolo Paulilatino: aperte tutte le corsie della statale 131 e ultimati gli interventi di sicurezza
Sardegna

Nuovo svincolo Paulilatino: aperte tutte le corsie della statale 131 e ultimati gli interventi di sicurezza

Condividi
Svincolo Paulilatino: statale 131 completamente aperta con nuovi interventi di sicurezza. - Unita.tv
Condividi

Il completamento dei lavori sullo svincolo di Paulilatino segna un passo importante per la viabilità lungo la strada statale 131 “Carlo Felice”, in provincia di Oristano. Il progetto mira a eliminare l’intersezione a raso al chilometro 120, migliorando la sicurezza e la fluidità del traffico in una delle arterie principali della Sardegna. Le nuove rampe e le rotatorie sono pronte per la loro apertura ufficiale prevista entro l’8 agosto, con tutti gli aspetti operativi curati da Anas, che ha investito oltre dieci milioni di euro.

I dettagli dei lavori sullo svincolo di Paulilatino e la nuova viabilità

I lavori hanno interessato il tratto al km 120 della statale 131, eliminando il precedente incrocio a raso con la costruzione di rampe dedicate e due rotatorie. Questi interventi hanno permesso di separare i flussi di traffico diretti sulla Carlo Felice dalle strade di accesso alle località vicine, riducendo così i rischi di incidenti tipici delle intersezioni tradizionali. La pavimentazione della viabilità di collegamento è stata completamente rifatta per garantire sostegno e durata, mentre le rampe di ingresso e uscita sono state create per permettere manovre più agevoli e sicure.

Sono in funzione da oggi tutte e quattro le corsie principali della statale, garantendo doppia carreggiata per entrambe le direzioni. L’apertura ufficiale dello svincolo, fissata per venerdì 8 agosto, completerà la messa in esercizio delle rampe e dell’intera rete viaria di servizio annessa. Questo intervento incide positivamente anche sulla viabilità locale, facilitando gli spostamenti dei residenti e degli autotrasportatori che utilizzano quotidianamente la 131.

Interventi sul sovrappasso e innovazioni nelle barriere di sicurezza

Parallelamente alla realizzazione dello svincolo, sono stati eseguiti lavori di manutenzione e miglioramento sul sovrappasso adiacente. Sono stati rifatti il manto stradale e la segnaletica verticale e orizzontale, per rendere più chiara la viabilità e aumentare il livello di sicurezza. Sono state installate nuove barriere di sicurezza lungo il sovrappasso e nell’area dello svincolo, con particolare attenzione ai materiali e alla progettazione.

Una delle novità più rilevanti è la posa della barriera New Jersey National Dynamic Barriera Anas , sviluppata interamente da Anas. Questa barriera si distingue per le sue caratteristiche prestazionali, soprattutto negli spazi limitati, e introduce un aspetto tecnologico avanzato: al suo interno, infatti, è ricavata una cavità che potrà ospitare sensori per monitorare eventuali danneggiamenti o urti in tempo reale. Questi sensori invieranno informazioni direttamente alle sale operative Anas, per intervenire tempestivamente con i soccorsi e ridurre i tempi di ispezione e riparazione.

L’investimento e il progetto globale di miglioramento della statale 131

L’ammontare totale investito per il nuovo svincolo di Paulilatino supera i 10 milioni di euro, parte di un piano più ampio che punta a eliminare nodi critici lungo la 131 “Carlo Felice”. Questo piano, seguito da Anas ormai da anni, è finalizzato a migliorare la sicurezza, la capacità e la funzionalità dell’arteria di collegamento principale della Sardegna, tutelando un flusso costante e intenso di veicoli.

Il progetto di Paulilatino si inserisce in una strategia che prevede opere analoghe in altri punti della statale, con l’obiettivo di sostituire intersezioni pericolose, potenziare gli svincoli e installare dispositivi tecnologici per la gestione della viabilità. L’attenzione dedicata alle infrastrutture e alla sicurezza riflette la volontà di ridurre incidenti stradali, migliorare la mobilità e sostenere lo sviluppo economico della regione mediante una rete più efficiente e affidabile.

La messa in funzione dello svincolo di Paulilatino diventerà operativa nei prossimi giorni e rappresenta un tassello concreto del percorso di ammodernamento della statale 131. Le modifiche introdotte offriranno vantaggi significativi al traffico locale e a chi quotidianamente percorre questa strada, confermando l’impegno a migliorare la mobilità su una direttrice strategica per la Sardegna.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.