Home Cronaca Sardegna Lo yacht club costa Smeralda rilancia la Sardinia cup: regata storica torna nel 2026 in costa smeralda
Sardegna

Lo yacht club costa Smeralda rilancia la Sardinia cup: regata storica torna nel 2026 in costa smeralda

Condividi
Condividi

La sardinia cup, una delle regate più rappresentative del calendario sportivo dello yacht club costa smeralda, tornerà a svolgersi nelle acque della costa smeralda dopo oltre un decennio di assenza. L’evento è previsto dal 31 maggio al 7 giugno 2026 e promette di riportare in auge una competizione che ha segnato la storia della vela italiana e internazionale.

La Sardinia Cup torna a Porto Cervo dopo 14 anni con il sostegno del yacht club costa smeralda

La sardinia cup mancava dal calendario ufficiale dallo scorso evento del 2012. Lo yacht club costa smeralda ha deciso di rilanciare questa manifestazione per ridare slancio alla tradizione velica che caratterizza la zona del nord est della sardegna. La scelta delle date tra fine maggio e inizio giugno consente ai partecipanti di affrontare condizioni meteorologiche favorevoli tipiche dell’inizio estate mediterranea.

Articolo ripreso da ansa.it.

L’edizione 2026 si svolgerà nello specchio d’acqua antistante porto cervo, uno dei porti turistici più noti e frequentati per eventi nautici internazionali. Questa località offre un campo di regata particolarmente adatto alle competizioni sia d’altura sia tecniche grazie alla conformazione naturale delle coste e alle correnti marine presenti nella zona.

Il ritorno dell’evento segna anche un momento importante per il circolo fondato dall’Aga Khan, che con questa iniziativa intende riaffermarsi come punto di riferimento nel mondo della vela agonistica a livello globale.

Format di regata a squadre nazionali su due yacht ispirato all’ Admiral ’s Cup al yacht club costa smeralda di Porto Cervo

Il modello scelto per la nuova edizione richiama quello adottato dalla celebre admiral’s cup, altra storica regata internazionale tornata anch’essa quest’anno dopo ventidue anni di pausa. La formula prevede squadre composte da due barche ciascuna, rappresentanti degli yacht club iscritti provenienti da diverse nazioni.

La nazionalità dei team sarà determinata dal luogo dove ha sede lo yacht club partecipante; questo criterio mira a valorizzare l’appartenenza territoriale mantenendo alto il livello competitivo tra le varie delegazioni straniere o italiane coinvolte nella gara.

Le imbarcazioni dovranno rientrare in uno specifico intervallo IRC rating simile a quello utilizzato nell’admiral’s cup recente. Questo sistema garantisce parità tecnica fra le barche iscritte permettendo confronti equi durante le prove veliche senza favorire modelli troppo potenti o svantaggiati rispetto agli altri concorrenti.

Il programma include cinque giornate complessive dedicate alla competizione: due saranno riservate a regate d’altura medio-lunghe mentre tre giornate si svolgeranno con prove cosiddette “a bastone” davanti al porto cervo stesso. Queste ultime sono manovre tattiche su percorsi brevi che mettono alla prova abilità strategiche degli equipaggi oltre alle capacità tecniche degli skipper e dei loro team.

Il ruolo storico e le prospettive future dello yacht club costa smeralda a Porto Cervo secondo Aga Khan e Andrea Recordati

Andrea Recordati, commodoro dello yacht club costa smeralda attuale, ha sottolineato l’importanza simbolica dell’evento per il circolo: «la sardinia cup costituisce un elemento fondamentale della nostra identità». Il commodoro evidenzia come riportare questa manifestazione nel calendario non sia solo un omaggio al passato ma anche una scelta orientata verso nuove sfide sportive capaci di attirare appassionati da tutto il mondo nelle acque sarde.

Recordati ricorda inoltre come la sardinia cup abbia contribuito significativamente allo sviluppo tecnico-tattico della vela italiana negli ultimi decenni ed è convinto che l’edizione futura saprà riproporre quell’atmosfera competitiva intensa combinando bellezza naturale del campo gara con qualità organizzativa elevata tipica dello YCCS.

Lo scenario offerto dalla costa smeralda rimane uno dei più suggestivi campi velici internazionali grazie ai venti costanti provenienti dal mare aperto e all’accoglienza turistica consolidata nei dintorni di porto cervo; questi elementi fanno prevedere una grande affluenza non solo dai circoli italiani ma anche da quelli europei ed extraeuropei interessati ad affrontarsi su queste rotte prestigiose.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.