Home Cronaca Sardegna “L’estate delle comete azzurre”: il nuovo romanzo illustrato di Piergiorgio Pulixi spacca i record nei preorder
Sardegna

“L’estate delle comete azzurre”: il nuovo romanzo illustrato di Piergiorgio Pulixi spacca i record nei preorder

Condividi
“L’estate delle comete azzurre” di Pulixi conquista i preorder - Unita.tv
Condividi

Sale l’attesa per “L’estate delle comete azzurre”, il romanzo illustrato di Piergiorgio Pulixi che uscirà il 7 ottobre 2025 per Camena edizioni. Il libro, che mescola testo e disegni in modo originale, ha già acceso l’interesse di lettori e addetti ai lavori. Due le versioni in arrivo: una classica e una tiratura limitata, numerata e personalizzata. Le prenotazioni hanno già superato quota cento, un segnale forte di quanto questo progetto stia colpendo nel segno.

Un viaggio nell’adolescenza tra paura e simboli, un omaggio a Stephen King

Premiato nel 2019 con il Scerbanenco come miglior noir, Piergiorgio Pulixi ha scritto una storia che parla del difficile passaggio dall’infanzia all’età adulta. Lo fa con una narrazione carica di tensione e immagini simboliche. Qui si sente forte il richiamo a Stephen King, soprattutto nel modo di raccontare paure e conflitti dei ragazzi. I fantasmi, le ansie e gli orrori non sono solo elementi da brivido, ma diventano metafore delle sfide della crescita e della complessità della vita.

Pulixi ha scelto parole precise e suggestive, che si intrecciano perfettamente con le illustrazioni ad acquerello di Daniele Serra. Serra è un veterano delle immagini ispirate a scrittori come King, Barker o Lansdale. I suoi disegni, che ritraggono volti di donne e bambini, paesaggi oscuri e misteriosi, accompagnano la storia e coinvolgono il lettore. Le immagini sembrano quasi uscire dal testo, amplificando le emozioni e l’atmosfera inquieta e riflessiva del romanzo.

Camena edizioni punta su un progetto unico nel panorama italiano

Il libro uscirà in due versioni: quella standard sarà disponibile in librerie e online. L’edizione limitata sarà invece di 300 copie numerate, con una copertina diversa rispetto alla versione classica. Questi esemplari speciali saranno distribuiti soprattutto durante eventi e presentazioni, accompagnati da dediche e personalizzazioni. Un vero tesoro per collezionisti e appassionati che vogliono un pezzo unico.

Stefano Obino, editore di Camena, ha definito questo romanzo illustrato un evento raro e importante. Ha sottolineato la soddisfazione di lavorare con due talenti come Pulixi e Serra. Per una casa editrice piccola ma attenta alle proposte originali, la sfida è offrire qualcosa di speciale, fuori dagli schemi.

Andrea Fulgheri, co-editor di Camena, ha ricordato il lungo cammino che ha portato alla realizzazione di questo progetto, nato quasi come un sogno lontano. Ora, con il libro pronto a uscire, l’attesa cresce e l’entusiasmo si fa sentire tra chi ha creduto e chi non vede l’ora di scoprire questo volume particolare.

In definitiva, “L’estate delle comete azzurre” è un incontro riuscito tra letteratura e arte visiva. Un prodotto culturale che si distingue per il modo in cui unisce racconto e immagine. Da non perdere in libreria già dai primi giorni di ottobre.

Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.