La Dinamo Banco di Sardegna ha annunciato l’ingaggio di Desure Buie, playmaker classe 1997 proveniente dal Neptunas Klaipeda in Lituania. Buie arriva a Sassari con un curriculum solido, maturato tra gli Stati Uniti e l’Europa, pronto a ricoprire un ruolo chiave nella squadra sarda per il campionato italiano.
Desure buie: da Wings Academy a Hofstra University e il successo nel basket universitario
Desure Buie è nato il 21 febbraio 1997 nel Bronx, New York. Alto 180 centimetri, ha mosso i primi passi nel basket alla Wings Academy del Bronx. Qui si è distinto fin da giovane come uno dei migliori playmaker della città. Nel suo ultimo anno da senior ha guidato la squadra al titolo PSAL di New York City e al titolo statale con medie significative: 17,1 punti e 8 assist a partita. Questi risultati gli sono valsi riconoscimenti importanti come la nomina nel First Team All-State e All-New York City.
Dopo le superiori ha proseguito il suo cammino cestistico alla Hofstra University dal 2015 al 2020. Durante questo periodo si è affermato come uno dei protagonisti della squadra universitaria raggiungendo traguardi notevoli soprattutto nell’ultima stagione da senior . In quell’annata Buie è stato nominato MVP del torneo CAA , inserito nel miglior quintetto della conference e selezionato in diverse squadre nazionali tra cui Lou Henson All-America Team e All-District USBWA. Ha contribuito in modo decisivo alla vittoria del titolo di conference portando Hofstra alla qualificazione per la March Madness, torneo prestigioso del college basket americano.
Oltre ai risultati sportivi Desure si è laureato in Linguistica ed ha conseguito un master in Leadership dell’Istruzione Superiore. È detentore di record nella storia degli Hofstra Pride: massimo numero di presenze con 141 gare disputate, quarto posto assoluto per assist totali , sesto per palle recuperate e diciottesimo per punti segnati con un totale di 1.310.
Esperienza professionale in Europa con Dinamo Banco di Sardegna prima di Sassari
Nel corso del biennio successivo al college Desure Buie ha iniziato la sua carriera professionistica europea approdando prima in Lituania dove ha giocato con il Neptunas Klaipeda fino all’ultima stagione sportiva appena conclusa prima dello sbarco a Sassari.
Al Neptunas Klaipeda Buie si è messo accanto anche Nate Johnson che ritroverà proprio nella nuova avventura italiana con Dinamo Banco di Sardegna Sassari. La sua esperienza nei campionati europei lo ha visto protagonista soprattutto nelle situazioni offensive basate sul pick and roll grazie ad una buona capacità decisionale sul campo ed una gestione attenta dei ritmi partita.
Il direttore sportivo della Dinamo Mauro Sartori lo descrive come “un giocatore dotato di intelligenza cestistica superiore alla media”, capace cioè non solo tecnicamente ma anche tatticamente ad assumere ruoli da vero leader dentro il parquet. Sartori sottolinea inoltre che Buie sa farsi rispettare dagli avversari ed essere incisivo sia nell’impostazione che nelle azioni d’attacco dirette verso canestro.
Dichiarazioni ufficiali di Lou Henson e Mauro Sartori dopo l’ ingaggio alla dinamo banco di sardegna sassari
Appena confermato nell’organico sassarese Desure Buie si è detto soddisfatto dell’opportunità ricevuta definendo Sassari “la situazione giusta” sotto diversi aspetti personali e tecnici. Ha evidenziato subito sintonia col progetto tecnico proposto dall’allenatore, spiegando che durante i colloqui preliminari aveva percepito fiducia reciproca tanto da convincerlo facilmente ad accettare questa nuova sfida.
Buie punta su obiettivi precisi: migliorarsi quotidianamente offrendo prestazioni sempre più complete, raggiungere traguardi individuali importanti ma soprattutto dimostrare agli appassionati italiani chi sia realmente dentro le partite. A livello collettivo invece intende contribuire affinché Dinamo Banco di Sardegna possa competere ai massimi livelli cercando risultati ambiziosi sia nel campionato nazionale sia nelle altre competizioni previste dalla stagione.
L’atleta considera inoltre fondamentale poter giocare proprio in Italia, ritenendola una piazza ideale dove lasciare un segno tangibile attraverso impegno costante ed efficacia sul campo.
Dinamo Banco di Sardegna mette così a disposizione dei propri tifosi un nuovo regista esperto pronto ad affrontare sfide impegnative nei prossimi mesi mantenendo alta l’attenzione sulle proprie ambizioni sportive dentro una delle realtà più seguite del basket italiano oggi.
Tratto da ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Elisa Romano