Un improvviso guasto ha colpito questa mattina la tubatura principale di via Salinieri a Cagliari, spingendo i tecnici di Abbanoa a intervenire con una sostituzione completa del tratto danneggiato. Il lavoro, più complesso del previsto, coinvolge un segmento di circa sei metri ed è fondamentale per garantire la continuità dell’erogazione idrica nei quartieri collegati.
Guasto improvviso e scoperta del danno durante lo scavo
Il problema è emerso durante uno scavo programmato per riparare un guasto sulla condotta di via Salinieri. I tecnici di Abbanoa, una volta rimosso il materiale intorno alla tubatura, hanno individuato una spaccatura longitudinale che si estendeva per alcuni metri. Questo tipo di lesione ha fatto temere un possibile ampliamento del danno con conseguenti rotture successive. Invece di limitarsi a un fissaggio temporaneo con una fascia, la scelta è caduta su una sostituzione del pezzo di tubatura interessato per una maggiore sicurezza e durata dell’intervento.
La tubatura incriminata collega i serbatoi principali di Monte Urpinu ai quartieri situati oltre il canale di Terremaini. Tra le aree servite da questa condotta figurano La Palma, Quartiere del Sole, San Bartolomeo, Sant’Elia e Poetto. La posizione strategica della tubatura imponeva un intervento deciso e solido per evitare ulteriori disagi alla popolazione locale.
Complicazioni e tempi più lunghi: il lavoro richiede attenzione e precisione
La sostituzione del tratto danneggiato ha incontrato difficoltà maggiori del previsto, allungando i tempi dell’intervento oltre le stime iniziali. La natura del danno e la necessità di collegare correttamente la nuova tubatura alle sezioni esistenti hanno richiesto precisione estrema e varie operazioni di controllo. I tecnici sono al lavoro per completare le operazioni entro la serata, prevedendo il riavvio dell’erogazione idrica intorno alle 20.
Nel frattempo, le squadre di Abbanoa stanno attuando manovre di regolazione all’interno della rete idrica per limitare l’impatto del guasto sull’erogazione. Tra le operazioni effettuate ci sono deviazioni verso condotte secondarie e adattamenti dei flussi nei collegamenti interni al sistema, con l’obiettivo di mantenere la pressione e il livello dell’acqua nei serbatoi principali più stabile possibile.
Gestione del rischio e continuità del servizio nei quartieri coinvolti
La condotta interessata è vitale per l’approvvigionamento di acqua nei quartieri sud di Cagliari, aree che senza un intervento rapido avrebbero potuto sperimentare abbassamenti significativi dei livelli nei serbatoi. Grazie alle azioni tempestive dei tecnici, è stato possibile contenere i riflessi negativi del guasto, evitando disagi estesi in ampie zone della città.
Le manovre di Abbanoa puntano a limitare temporanei disservizi attraverso l’uso di collegamenti di riserva che mantengano forniture non completamente sospese. Ai cittadini delle zone collegate si raccomanda comunque di monitorare la situazione, in particolare per possibili riduzioni di pressione o brevi interruzioni che possono verificarsi durante le fasi finali dei lavori.
L’intervento su via Salinieri evidenzia la delicatezza della rete idrica cittadina e la necessità di interventi mirati per conservare il sistema efficiente. I tecnici continuano a monitorare la situazione per garantire un ritorno alla normale erogazione entro la serata.
Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Andrea Ricci