Durante la notte tra Quartu Sant’Elena e Cagliari, un inseguimento che ha impegnato una pattuglia dei carabinieri si è concluso con un incidente stradale. Un uomo di 37 anni, residente a Sinnai, ha ignorato l’alt intimato dai militari mentre guidava in modo pericoloso. Al volante di una Volkswagen Maggiolino, ha perso il controllo del veicolo e ha impattato contro un albero, dando origine a un episodio che ha causato anche un lieve ferimento a un carabiniere. L’uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza.
L’auto zigzagava tra le strade di Quartu, i carabinieri provano a fermarlo
La vicenda ha avuto inizio all’incrocio tra via Roma e la statale 554 a Quartu Sant’Elena. Una pattuglia dei carabinieri ha notato un’auto, una Volkswagen Maggiolino, che si muoveva con manovre irregolari e pericolose. Il 37enne al volante zigzagava tra le corsie, segnale evidente di una guida sotto effetto di alcol o altra condizione che comprometteva i riflessi. I militari hanno deciso di fermare il veicolo per un controllo ma, appena hanno intimato l’alt, il conducente ha accelerato improvvisamente.
In quel momento è iniziato un inseguimento per le vie cittadine. Il mezzo, maneggiato con abilità ma senza prudenza, ha sfrecciato tra strade urbane e incroci, mettendo a rischio l’incolumità di chi si trovava nelle vicinanze. Le forze dell’ordine hanno mantenuto la calma e sono riuscite a seguire il fuggitivo senza che l’auto provocasse danni a terzi. La ricerca di un momento di fuga da parte dell’uomo ha però avuto, come conseguenza, un finale poco fortunato.
Lo schianto contro l’albero in via Newton e la fuga a piedi
Dopo qualche minuto di inseguimento, la fuga si è conclusa in via Newton, dove il conducente ha perso il controllo del veicolo, schiantandosi contro un albero. L’impatto ha fermato la corsa del Maggiolino, ma non ha impedito all’uomo di tentare di sottrarsi al controllo. Nonostante la collisione, ha aperto la portiera ed è sceso dall’auto cercando di allontanarsi a piedi dalla scena, probabilmente nella speranza di far perdere le proprie tracce o di evitare le conseguenze della sua condotta.
I carabinieri, però, hanno reagito prontamente, raggiungendo e bloccando il fuggitivo senza ulteriori incidenti. Durante questa fase concitata, uno dei militari presenti ha riportato una lieve ferita, segno di quanto la situazione sia stata tesa e rischiosa. L’uomo è quindi stato fermato, impedendo che la situazione degenerasse ulteriormente.
Tasso alcolemico oltre il limite e conseguenze legali per il conducente
Dopo l’arresto, il 37enne è stato sottoposto al test dell’alcol test che ha evidenziato un tasso alcolemico pari a 1,31 grammi per litro. Questo valore supera di oltre due volte il limite legale consentito per la guida, confermando che la condotta pericolosa era dovuta alla guida in stato di ebbrezza. I carabinieri hanno quindi proceduto con la denuncia in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale e per guida sotto l’influenza dell’alcol.
Oltre alla denuncia, al conducente è stata ritirata la patente di guida e sequestrata l’auto coinvolta nell’incidente. Questi provvedimenti sono stati adottati a tutela della sicurezza pubblica, dato il comportamento rischioso e la violazione delle norme del codice della strada. La vicenda si conclude con l’intervento delle autorità, che hanno impedito ulteriori danni sia alle persone sia alle cose.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Elisa Romano