Questa mattina si è verificato un incidente lungo la statale 125 Var, anche nota come nuova Orientale Sarda, all’altezza di Sinnai. Due auto si sono scontrate intorno al chilometro 12,500, provocando il ribaltamento di una delle vetture. Il traffico è stato bloccato per permettere le operazioni di soccorso e messa in sicurezza della zona.
Dinamica dell’incidente e interventi di emergenza
L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino, senza che ancora siano chiarite le cause precise. Due automobili che viaggiavano lungo la statale 125 Var si sono tamponate, generando un ribaltamento. Il sinistro ha coinvolto due persone, un uomo e una donna, che hanno riportato ferite leggere. Sul luogo sono giunti immediatamente i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 con le ambulanze, la polizia stradale e i tecnici Anas. Il tempestivo arrivo dei soccorsi ha consentito di mettere in sicurezza la zona e fornire assistenza ai feriti.
Le squadre dei vigili del fuoco si sono occupate di verificare la stabilità delle vetture incidentate e di estrarre gli occupanti se necessario. Le ambulanze hanno effettuato il primo trattamento medico sul posto prima di trasferire i due feriti negli ospedali più vicini. Anche la polizia stradale ha iniziato le prime attività di rilevamento per capire l’esatta dinamica dell’impatto, raccogliendo testimonianze e osservando le tracce lasciate dai veicoli sulla carreggiata.
Chiusura della statale e gestione del traffico
Per consentire i soccorsi, per rimuovere le vetture e per garantire la sicurezza degli operatori, la statale 125 Var è stata chiusa in ambedue le direzioni nel punto interessato dall’incidente. Il tratto coinvolto si trova poco dopo il chilometro 12,500, nella zona di Sinnai. La chiusura ha causato rallentamenti e deviazioni lungo le vie alternative, con il personale Anas e la polizia stradale impegnati a regolare il flusso veicolare.
Le operazioni di rimozione dei mezzi incidentati e di pulizia della carreggiata hanno richiesto diverse ore. Il personale Anas ha inoltre ispezionato la strada, verificando eventuali danni alla segnaletica o all’asfalto. Questi controlli sono fondamentali per riaprire il tratto in condizioni di sicurezza e prevenire ulteriori problemi al traffico.
Seguono aggiornamenti da parte delle autorità competenti sulla riapertura della statale e sull’evoluzione delle condizioni dei feriti.
Condizioni Dei Feriti e ricostruzione della dinamica
I due coinvolti nell’incidente, un uomo e una donna, sono stati portati in ospedale per accertamenti e cure. Al momento le informazioni parlano di ferite di lieve entità, senza riportare situazioni critiche o pericolo di vita. Gli ambienti medici confermano che le condizioni sono stabili e non richiedono interventi chirurgici immediati.
Parallelamente alle cure mediche, la polizia stradale continua le indagini per accertare i motivi dello scontro. Non sono escluse ipotesi come distrazione, velocità non adeguata, o problemi tecnici ai mezzi coinvolti. Le testimonianze degli altri automobilisti e degli operatori che hanno assistito all’incidente saranno fondamentali per ricostruire con precisione cosa è successo.
L’eventuale responsabilità sarà definita sulla base delle prove raccolte e delle perizie tecniche. Nel frattempo, la priorità rimane la sicurezza della strada e il ritorno alla normale circolazione. Le autorità invitano comunque alla prudenza in quel tratto, soprattutto nelle ore in cui è prevista la riapertura.
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano