Incidente stradale a Portoscuso: anziano perde il controllo e muore fuori strada sulla provinciale 108

Incidente mortale a Portoscuso, anziano perde la vita fuori strada sulla provinciale 108. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

1 Settembre 2025

Un uomo di 84 anni, residente a Carbonia, ha perso la vita questa mattina mentre era alla guida di una Fiat Multipla sulla strada provinciale 108, in località Goroneddu, nel comune di Portoscuso. L’anziano automobilista, per ragioni ancora al vaglio degli inquirenti, ha perso il controllo del veicolo, terminando la corsa fuori strada contro la vegetazione. L’episodio conferma ancora una volta i rischi legati alla circolazione sulle strade provinciali del Sulcis Iglesiente.

Dettagli sull’incidente e condizioni del luogo a goroneddu

Il sinistro si è verificato in una zona lungo la provinciale 108 che collega Gonnesa e Portoscuso, nota come località Goroneddu. Quest’area comprende alcune curve pericolose e tratti poco illuminati, condizioni che spesso mettono in difficoltà gli automobilisti. In mattinata, l’84enne ha perso il controllo della sua Fiat Multipla senza che siano state ancora accertate le cause precise: potrebbe trattarsi di una manovra errata, un problema tecnico al veicolo o un malore, ma le indagini sono in corso.

La provincia ha da tempo segnalato la necessità di interventi per migliorare la sicurezza stradale soprattutto in tratti come questo, dove la conformazione del percorso e l’illuminazione si sommano a condizioni meteo o di traffico che possono aumentare il rischio di incidenti. In passato, incidenti simili avevano attirato l’attenzione dei residenti e delle autorità con richieste di maggiore tutela per gli automobilisti.

Intervento delle forze dell’ordine e soccorso sanitario

A chiedere aiuto sono stati alcuni automobilisti di passaggio che hanno subito contattato il numero unico di emergenza 112. Sul posto sono giunti i Carabinieri della locale stazione, i vigili del fuoco e i medici del 118. I soccorritori hanno immediatamente provato a rianimare l’anziano, ma i tentativi non hanno avuto esito positivo e l’uomo è deceduto sul luogo dell’incidente.

La presenza tempestiva dei soccorsi ha però permesso di mettere in sicurezza l’area e di evitare ulteriori incidenti per altri veicoli in transito. Le procedure di emergenza si sono svolte in un contesto stradale delicato, richiedendo la gestione del traffico lungo la provinciale 108 fino alla rimozione del mezzo.

Rilievi tecnico-giudiziari per ricostruire la dinamica dell’incidente

I Carabinieri hanno effettuato i rilievi sul posto finalizzati a chiarire con precisione cosa abbia determinato la perdita di controllo dell’auto. Il sopralluogo ha compreso la misurazione dei segni di frenata, la verifica delle condizioni del veicolo e l’analisi dell’ambiente stradale. Gli accertamenti puntano a escludere o confermare eventuali fattori esterni come anomalie nel manto stradale o ostacoli improvvisi.

Le indagini si concentrano anche sullo stato fisico dell’automobilista, una categoria particolarmente fragile sulla strada. Le autorità sanitarie e di sicurezza stradale suggeriscono verifiche regolari per la guida negli anziani, per limitare rappresentare rischi a sé e agli altri utenti della strada.

L’incidente a Goroneddu segna un episodio drammatico che si aggiunge ai casi già rilevati in questa porzione di strada, spingendo a riflettere sui requisiti di sicurezza e controllo preventivo per evitare simili tragedie.

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Giulia Rinaldi