Un incendio di vaste dimensioni ha interessato ieri pomeriggio un’area tra via Peretti e via Jenner, a Cagliari, creando momenti di apprensione tra i residenti. Le fiamme, alimentate dal vento di maestrale, si sono propagate rapidamente in un campo incolto, generando una densa coltre di fumo visibile a chilometri di distanza.
Incendio vicino a quartieri residenziali, intervento tempestivo dei vigili del fuoco
L’incendio, di origine ancora da accertare, ha preso vigore intorno alle ore 15, quando le prime segnalazioni hanno raggiunto il comando dei vigili del fuoco. Sei squadre sono state immediatamente inviate sul posto assieme a agenti della polizia locale per garantire la sicurezza dell’area e gestire la viabilità. Per facilitare le operazioni di spegnimento la via Jenner è stata interdetta al traffico. La presenza di forti raffiche di maestrale ha complicato il contenimento dell’incendio, causando una rapida espansione delle fiamme.
Le squadre antincendio hanno dovuto agire con urgenza per evitare che il rogo raggiungesse gli edifici circostanti. Diverse automobili parcheggiate nelle vicinanze sono state fatte spostare per prevenire danni dovuti al calore delle fiamme. Fortunatamente non si registrano feriti, né danni strutturali gravi agli immobili vicini. L’azione congiunta tra i vigili del fuoco e la polizia locale ha contenuto il incendio in tempi relativamente brevi.
Origine dell’incendio al vaglio delle autorità con accertamenti in corso
Al momento non è ancora chiaro se l’incendio sia stato causato da un incidente o da un atto doloso. Le autorità investigative hanno avviato tutte le verifiche del caso per stabilire con precisione la dinamica dell’evento e identificare eventuali responsabili. Il vento di maestrale, molto presente in Sardegna, ha giocato un ruolo nel favorire la diffusione del fuoco, complicando anche le operazioni di spegnimento e sicurezza.
Le attività di controllo proseguiranno nelle prossime ore, sia per ricostruire la sequenza degli eventi sia per monitorare la situazione ambientale. Le condizioni meteo restano un fattore da valutare attentamente visto il rischio che eventi simili possano accadere durante giornate ventose. Nel frattempo la polizia locale mantiene la chiusura temporanea di via Jenner per sicurezza e per agevolare i mezzi d’emergenza.
Le autorità si sono orientate a mantenere alta l’attenzione su tutta la zona, sensibile per la vicinanza a zone residenziali e aree di parcheggio, al fine di prevenire ulteriori rischi a persone e cose.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Serena Fontana