Home Cronaca Sardegna Incendi nel sassarese e nuorese: interventi aerei e terra per contenere le fiamme in diverse località
Sardegna

Incendi nel sassarese e nuorese: interventi aerei e terra per contenere le fiamme in diverse località

Condividi
Condividi

Un incendio di grandi dimensioni si è sviluppato nel territorio del sassarese, richiedendo un rapido intervento da parte dei mezzi aerei e delle squadre di terra. Le operazioni hanno coinvolto più forze per limitare i danni alla vegetazione locale e proteggere infrastrutture minacciate dal fuoco. La situazione si è complicata durante la serata, con la necessità di coordinare risorse regionali e nazionali.

Mezzi aerei impegnati nelle operazioni antincendio tra olbia, limbari, anela e alà dei sardi

Per contrastare l’avanzamento dell’incendio nel sassarese sono stati mobilitati tre canadair provenienti dalla base di olbia. A supporto delle manovre dall’alto sono stati impiegati due elicotteri leggeri con basi operative a limbari e anela. Inoltre il super puma partito da alà dei sardi ha effettuato diversi lanci di acqua sulle aree interessate dalle fiamme. Questi velivoli hanno lavorato in sinergia per contenere il fronte che si stava estendendo rapidamente soprattutto nella zona della macchia mediterranea intorno alla sughereta in località lu sassu, comune di nulvi.

Condizioni meteo difficili

L’impiego combinato degli aeromobili ha permesso una copertura ampia del territorio colpito dal rogo ma le condizioni meteo hanno reso difficile il controllo immediato dell’incendio durante le ore serali.

Interventi sul terreno: squadre forestas, barracelli e volontari contro il fuoco

Sul luogo dell’incendio sono arrivate anche due squadre specializzate dell’agenzia forestas che gestisce la tutela ambientale regionale. I barracelli delle comunità locali di sedini, nulvi e laerru si sono uniti agli operatori insieme ai volontari provenienti da tergu-jerico. Questi gruppi hanno svolto attività fondamentali per arginare il fuoco sul terreno evitando ulteriori propagazioni verso aree più sensibili o abitate.

Il lavoro coordinato tra personale esperto della foresta ed enti locali ha contribuito a mantenere sotto controllo alcune zone critiche mentre gli elicotteri continuavano i rilasci d’acqua dall’alto.

Azioni mirate per contenere le fiamme

“L’intervento congiunto di squadre specializzate e volontari sul campo è stato fondamentale per gestire l’emergenza e proteggere le comunità locali”, hanno commentato fonti della protezione civile.

LEGGI ANCHE
esercitazione antincendio al sito Sarlux di Sarroch: simulata perdita di GPL da autobotti

Minaccia alle infrastrutture nelle campagne di loculi: rischio alto tensione sotto osservazione

Un altro focolaio preoccupante è scoppiato nelle campagne intorno a loculi , precisamente nella località crastu ruju dove le fiamme hanno minacciato un’area servizio oltre una linea elettrica terna ad alta tensione. Questo elemento ha richiesto un intervento tempestivo con due elicotteri leggeri assieme al super puma già operativo dalla sardegna nord-occidentale.

Le operazioni antincendio in questa zona proseguono senza sosta per evitare danni all’infrastruttura elettrica che serve ampie porzioni della regione ed evitare rischi per l’approvvigionamento energetico locale soprattutto nei mesi estivi quando i consumi aumentano sensibilmente.

La situazione incendiaria complessiva in sardegna: quindici roghi registrati oggi

Nella giornata odierna la sardegna ha visto attivarsi numerosi incendi distribuiti su più territori isolani con almeno quindici episodi rilevati dalle autorità competenti fino al momento presente. Questa frequenza evidenzia come le condizioni climatiche stagionali continuino ad alimentare situazioni critiche sulle superfici boschive isolate o vicine ai centri abitati.

Il sistema regionale antincendi insieme alle risorse nazionali stanno affrontando queste emergenze cercando d’intervenire rapidamente nei vari fronti aperti pur dovendo spesso fare i conticini con ventosità variabile ed orografie complesse tipiche del paesaggio isolano.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.