Home Cronaca Sardegna Giovani della Diocesi Di Cagliari partono per il giubileo 2025 con 190 partecipanti tra fede e cultura
Sardegna

Giovani della Diocesi Di Cagliari partono per il giubileo 2025 con 190 partecipanti tra fede e cultura

Condividi
190 giovani della Diocesi di Cagliari pronti per il Giubileo 2025 tra fede e cultura - Unita.tv
Condividi

Un gruppo di ragazzi della diocesi di Cagliari, insieme a molti giovani della diocesi di Iglesias, prenderà parte al Giubileo dei Giovani 2025. Questa iniziativa coinvolgerà 190 persone, pronte a vivere una settimana ricca di momenti di fede, confronto e attività culturali. L’evento si svolgerà tra fine luglio e inizio agosto a Roma, città scelta come centro dell’incontro.

Partenza da Cagliari e itinerario verso Roma per il giubileo

La partenza del pellegrinaggio è prevista per la sera di domenica 27 luglio dal porto di Cagliari, da dove il gruppo prenderà il traghetto notturno in direzione Napoli. Dopo lo sbarco, i ragazzi saranno accompagnati a Roma, dove saranno ospitati nelle parrocchie della capitale. Durante la permanenza, la convivenza offrirà non solo spazi di preghiera e riflessione, ma anche occasioni per esplorare aspetti culturali della città.

L’organizzazione del viaggio è pensata per creare un’esperienza completa, con momenti quotidiani da condividere in gruppo. Il gruppo, formato in gran parte dai giovani della diocesi locale, intreccerà rapporti di amicizia e confronto con ragazzi provenienti da altre zone, aumentando il senso di appartenenza alla comunità ecclesiale. Il trasferimento notturno e la sistemazione nelle parrocchie contribuiranno a un clima di intimità e partecipazione raccolta.

Le attività spirituali e culturali in programma a Roma

Il programma prevede giornate intense tra preghiere comunitarie, momenti di formazione e visite a luoghi simbolici della capitale. Martedì 29 luglio è prevista la messa in Piazza San Pietro alle 19, cui seguirà una serata dedicata alla festa per tutti i partecipanti. Questa celebrazione rappresenta un momento fondamentale per la coesione del gruppo e per condividere l’esperienza comune in piazza con altre migliaia di giovani.

Il giorno successivo, mercoledì 30 luglio, i ragazzi assisteranno alla catechesi “12 parole per dire Speranza”, tenuta da monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza episcopale italiana. L’incontro avverrà nella Basilica del Sacro Cuore di Gesù, in via Marsala. Nel pomeriggio, i giovani saranno coinvolti in itinerari culturali e spirituali nel centro storico romano, visitando luoghi di rilievo per la fede e l’arte.

Incontri e sacramenti durante il giubileo con le diocesi sarde

Giovedì 31 luglio alle 10.30, nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale, si celebrerà la messa congiunta delle diocesi sarde, un momento pensato per sottolineare il legame tra le diverse realtà ecclesiali. Al termine della messa, partirà il cammino “Tu sei Pietro” verso Piazza San Pietro, dove si terrà l’incontro nazionale che coinvolgerà tutti i gruppi italiani presenti.

Venerdì 1° agosto sarà dedicato al sacramento della riconciliazione, con l’accesso alla Porta Santa, gesto simbolico che entra nel cuore della tradizione giubilare. Questa giornata rappresenta un tempo di riflessione personale e di rinnovamento per i giovani, chiamati a rinnovare il proprio impegno di fede. La preparazione spirituale proseguirà con momenti di raccoglimento e celebrazioni.

Testimonianze, veglia e messa conclusiva con il papa a Tor Vergata

Il pomeriggio di sabato 2 agosto il gruppo si sposterà a Tor Vergata per una serata dedicata a testimonianze, musica e preghiera. Questa veglia culminerà con la presenza del Santo Padre che presiederà il momento di preghiera serale. La partecipazione diretta al rito con il Papa renderà l’evento un’esperienza fortemente significativa per tutti i giovani.

Domenica 3 agosto, alle 9 del mattino, si svolgerà la messa conclusiva del Giubileo, sempre a Tor Vergata, celebrata dal Papa. Questa funzione segna la chiusura ufficiale dell’incontro e un punto di partenza per i ragazzi che porteranno con sé l’esperienza del Giubileo nelle loro comunità locali. Il rientro in Sardegna è previsto per lunedì 4 agosto, dove i partecipanti testimonieranno quanto vissuto durante il pellegrinaggio.

La settimana del Giubileo dei Giovani 2025 a Roma offrirà ai ragazzi della diocesi di Cagliari e Iglesias un’occasione concreta per approfondire la propria fede, confrontarsi con coetanei e vivere momenti di intensa vita comunitaria in una delle città più ricche di storia religiosa.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.