Home Cronaca Sardegna Galliano tornano in Italia dopo 27 anni: concerto evento a Oristano al Dromos Festival
Sardegna

Galliano tornano in Italia dopo 27 anni: concerto evento a Oristano al Dromos Festival

Condividi
Galliano in concerto a Oristano dopo 27 anni al Dromos Festival. - Unita.tv
Condividi

I Galliano, storica band inglese, sono tornati a suonare in Italia dopo quasi trent’anni. La loro tappa è stata Oristano, dove si sono esibiti sul palco del Dromos Festival. Il gruppo, tra i protagonisti della scena acid-jazz negli anni ’90, ha mescolato nel live i brani più amati con le canzoni del loro ultimo album. L’evento ha richiamato fan da tutta la Sardegna, riaccendendo l’interesse per una formazione che ha lasciato un segno nel panorama musicale europeo.

Quel concerto storico del ’92 e la notizia che fece il giro di Cagliari

L’11 luglio 1992, i Galliano salirono sul palco della prima edizione del Summer Groove a Cagliari. Un festival che ospitava nomi come Incognito e Brand New Havies, e che contribuì a far conoscere l’acid-jazz anche in Italia. Quel concerto è rimasto nella memoria per un episodio particolare: durante l’esibizione, Robert Gallagher annunciò al pubblico la liberazione di Farouk Kassam, un bambino appena rapito. La notizia, data direttamente dal palco, trasformò quella serata in un momento di gioia collettiva.

Fu anche l’inizio della loro fama nel nostro paese, con un sound che mescolava jazz, funk e soul in modo originale. Da quel giorno, il nome Galliano cominciò a circolare tra gli appassionati, entrando nelle storie musicali della Sardegna.

Dopo 27 anni, il ritorno dal vivo in Italia passa da Oristano

Dopo quasi tre decenni senza concerti in Italia, i Galliano hanno scelto Oristano per il loro ritorno live nel nostro paese. È stata l’unica data italiana del loro tour estivo europeo. La piazza Duomo ha fatto da cornice al loro show, inserito nel cartellone del Dromos Festival, che da anni porta in Sardegna artisti jazz e soul di livello internazionale come Dee Dee Bridgewater e Gregory Porter.

Sul palco, Robert Gallagher e la cantante Valerie Etienne hanno dato un volto nuovo alla band. Entrambi sono protagonisti di questa nuova fase, dopo lo scioglimento della formazione alla fine degli anni ’90 e l’esperienza parallela con i Two Banks of Four. Il concerto ha attirato un pubblico fedele, anche da altre zone della Sardegna, desideroso di rivedere una band fondamentale per la scena jazz britannica contemporanea.

Dall’ultimo album ai classici che hanno fatto la storia

La serata è partita con i brani del loro ultimo lavoro, “Halfway Somewhere”, uscito appena un anno fa dopo una lunga pausa. Poi l’energia è cresciuta, con i pezzi che hanno segnato la carriera dei Galliano: da “Jus’ Reach” a “Earth Boots”, da “Jazz?” a “Little Ghetto Boy”, fino al momento clou, “Prince of Peace”. Questo brano è diventato il simbolo della band, quello che li ha consacrati nel mondo acid-jazz.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo crescente, alzandosi dalle sedie per ballare sotto al palco. L’atmosfera era coinvolgente, con un ritmo che ha alternato passaggi di jazz classico a tocchi funk e influenze caraibiche, il marchio di fabbrica del loro sound.

Un’ora e mezza di musica e un finale da brividi

Il concerto è durato circa un’ora e mezza, il tempo giusto per mostrare la versatilità e la carica di una band che, nonostante gli anni di inattività, resta potente sul palco. A chiudere lo show, “Power and Glory”, un pezzo che racconta bene lo spirito combattivo e la ricchezza musicale dei Galliano.

Quella di Oristano è stata una prova di forza, un ritorno che ha confermato il valore di una band capace di attirare vecchi fan e conquistare nuovi ascoltatori. Dopo tanto tempo, i Galliano sono tornati a dialogare con il loro pubblico italiano, pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.