Un furto ha colpito la notte scorsa la sede regionale del Partito Democratico in Sardegna, situata a Cagliari. I ladri hanno portato via denaro contante e causato danni agli accessi della struttura, scatenando l’intervento delle forze dell’ordine.
Modalità del furto e bottino sottratto alla sede di Via Emilia
Il furto si è verificato nelle ore notturne nella sede del Pd di via Emilia, nel quartiere San Michele di Cagliari. I malviventi si sono introdotti passando dalla porta posteriore, disattendendo le misure di sicurezza dell’edificio. Una volta dentro hanno preso una cassetta metallica contenente circa mille euro. Questa somma rappresentava il ricavato della vendita delle tessere emesse nei giorni precedenti, che costituiscono una fonte finanziaria diretta per il partito.
In aggiunta ai contanti sono state sottratte due banconote da 20 euro trovate su un tavolo all’interno della sede, segno di una rapida e mirata azione. Prima di fuggire, i ladri hanno danneggiato alcune porte interne ed esterne della struttura, complicando ulteriormente la situazione. I danni fisici testimoniano un gesto non solo rivolto al furto, ma anche a creare disagio e segnalare una presenza ostile.
Intervento delle forze dell’ordine e le indagini in corso a Cagliari
Dopo aver scoperto il furto, i dipendenti della sede si sono recati direttamente in Questura per denunciare l’accaduto. Gli agenti della polizia e in particolare i carabinieri hanno avviato le indagini e si sono recati sul posto per un sopralluogo accurato. La raccolta delle prove, come impronte digitali o immagini di eventuali videocamere di sorveglianza, risulta cruciale per ricostruire la dinamica dell’effrazione e individuare gli autori.
Le forze di polizia mantengono aperte varie piste investigative e stanno lavorando per mettere in relazione eventuali episodi simili avvenuti nella città. Si cerca anche di capire se il furto possa avere motivazioni politiche o se si tratta di un’azione esclusivamente criminale indirizzata a un obiettivo economico. I prossimi giorni saranno determinanti per chiarire il quadro complessivo del caso.
Precedenti episodi di vandalismo alla sede del Pd Sardegna
Questa non è la prima volta che la sede regionale del Pd in Sardegna subisce un atto di violenza o vandalismo. Nel settembre scorso, la stessa struttura era stata oggetto di un raid durante il quale erano stati danneggiati diversi mobili, così come porte e finestre. Quell’episodio aveva già allertato la sicurezza del locale, ma non è bastato a prevenire il nuovo furto.
Tali eventi si inseriscono in un clima di tensione che può riguardare non solo l’edificio, ma anche le attività politiche e sociali svolte all’interno della struttura. La ripetizione di queste azioni crea un senso di insicurezza, che mette a rischio non solo i beni materiali ma anche lo svolgimento delle attività del partito in Sardegna. Sarà necessario valutare misure di sicurezza più stringenti nelle prossime settimane.
Il furto alla sede di via Emilia aggiunge un tassello doloroso alla serie di episodi che segnano la vita quotidiana di questo spazio politico a Cagliari. Le indagini continueranno, mentre il Pd locale valuta come reagire a questa escalation di violenze contro i propri uffici.
Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Rosanna Ricci