Home Cronaca Sardegna Funerali fissati per Gaia Costa, la 24enne travolta a Porto Cervo da suv guidato da manager tedesca
Sardegna

Funerali fissati per Gaia Costa, la 24enne travolta a Porto Cervo da suv guidato da manager tedesca

Condividi
Condividi

Il drammatico incidente avvenuto a Porto Cervo ha portato alla morte di Gaia Costa, giovane di 24 anni originaria di Tempio Pausania. La ragazza è stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali da un suv guidato da Vivian Spohr, manager tedesca e moglie del ceo di Lufthansa Carsten Spohr. Mentre si attendono i risultati dell’autopsia prevista nel pomeriggio, sono già stati stabiliti i dettagli dei funerali che si terranno nella sua città natale.

Secondo la fonte: ansa.it.

Esame autoptico e consulenze tecniche nel caso Lufthansa: il ruolo degli esperti tra Costa Smeralda e Sassari

L’autopsia sul corpo di Gaia Costa è programmata per le ore 15 presso l’istituto di medicina legale di Sassari. L’esame sarà condotto dall’anatomopatologo Salvatore Lorenzoni, incaricato ufficiale della procedura. Da parte civile è stato nominato come consulente tecnico Francesco Serra; la difesa della signora Vivian Spohr ha invece scelto Ernesto D’Aloja per assistere all’esame.

Questo passaggio rappresenta un momento cruciale nelle indagini perché fornirà elementi scientifici fondamentali per chiarire le cause esatte del decesso e valutare eventuali responsabilità penali o civili. Le analisi saranno svolte con attenzione ai dettagli che potranno emergere dalla ricostruzione medico-legale.

Indagini in corso a costa smeralda: analisi di telecamere, raccolta testimonianze e sequestri nelle zone di Porto Cervo e Sassari

Le autorità stanno concentrando gli sforzi investigativi sulla raccolta delle prove utili a ricostruire quanto accaduto nel momento dell’incidente mortale. Sono state acquisite immagini provenienti dalle telecamere dislocate lungo le vie principali di Porto Cervo; queste riprese potrebbero mostrare dinamiche importanti sull’impatto tra il suv e la giovane.

Inoltre sono state ascoltate diverse testimonianze dei passanti presenti al momento dell’investimento; i loro racconti possono aiutare a definire meglio tempi e modalità dell’accaduto. Gli investigatori hanno inoltre sequestrato sia il telefono cellulare della manager tedesca sia il veicolo coinvolto nell’incidente per approfondimenti tecnici ulteriori.

Reazioni a Sassari: dolore di Alessandro Vitale e silenzio della famiglia di Lufthansa dopo incidente in costa smeralda

Nel giorno successivo all’incidente Vivian Spohr ha comunicato attraverso i suoi legali un sentimento profondo di dolore per quanto successo. Ha manifestato disponibilità ad attivarsi “al fine di attenuarne le conseguenze”, frase riportata dai suoi avvocati senza ulteriori specifiche sulle azioni intraprese o future.

Dall’altra parte non sono ancora giunte dichiarazioni ufficiali dalla famiglia della vittima Gaia Costa che preferisce mantenere riserbo in questo momento delicato prima dei funerali previsti alle 17:30 nella cattedrale San Pietro Apostolo a Tempio Pausania, luogo scelto per dare l’ultimo saluto alla giovane scomparsa prematuramente sulla strada nelle zone più frequentate della Costa Smeralda.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.