Home Cronaca Sardegna Controlli ad Alghero: un quarto dei conducenti trovati positivi a droghe nel weekend
Sardegna

Controlli ad Alghero: un quarto dei conducenti trovati positivi a droghe nel weekend

Condividi
Controlli ad Alghero: molti conducenti positivi a droghe nel weekend. - Unita.tv
Condividi

Durante il fine settimana appena trascorso, ad Alghero si sono intensificati i controlli sulle strade per contrastare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Polizia Stradale e Polizia Locale hanno effettuato una serie di verifiche mirate, con l’obiettivo di reprimere comportamenti pericolosi e prevenire incidenti, soprattutto nelle ore notturne, lungo le zone più frequentate della movida cittadina.

Operazioni Congiunte Di Polizia Stradale E Locale, focus sui punti di maggiore traffico

Le pattuglie hanno piazzato posti di blocco e controlli mirati nelle aree con più passaggio di veicoli e vicino ai locali notturni, per intercettare conducenti potenzialmente sotto l’effetto di droghe o alcol. Questi servizi hanno coinvolto trentuno guidatori sottoposti a test antidroga e alcoltest. L’approccio concentrato su ore e luoghi sensibili ha permesso di individuare con efficacia chi metteva a rischio la sicurezza sulle strade della città.

Le forze dell’ordine hanno lavorato anche alla prevenzione tramite un impegno diretto nel fornire informazioni sull’importanza di una guida responsabile, agevolando controlli più frequenti nelle zone di maggiore affluenza serale.

Risultati Dei Controlli: il 23% dei guidatori positivo a sostanze stupefacenti

Dei trentaquattro conducenti sottoposti a test, sette sono risultati positivi all’assunzione di droghe, pari a circa il 23%. Tra questi, due persone sono risultate positive alla cocaina, mentre cinque guidatori avevano cannabinoidi nel sangue. Tutti i soggetti interessati hanno perso la patente durante l’immediato intervento delle forze dell’ordine.

Chi è stato fermato presenta un’età media attorno ai 37 anni, con un range che va dai venti ai cinquanta anni. Cinque sono uomini e due sono donne. La variazione dell’età indica che il fenomeno coinvolge diverse fasce della popolazione e non solo i più giovani.

Oltre a questi casi, altri conducenti hanno perso la patente per guida in stato di ebbrezza o per violazioni diverse al Codice della Strada. Questi elementi sottolineano un problema diffuso nei comportamenti legati alla sicurezza sulle strade di Alghero.

Iniziative di prevenzione con il Pullman Azzurro e simulatori di guida

Sempre nel corso del weekend, la Polizia di Stato ha organizzato ad Alghero la tappa del “Pullman Azzurro“, un veicolo multimediale dedicato all’educazione stradale. All’interno del bus, residenti e turisti hanno potuto provare simulatori che riproducono gli effetti di alcol e droghe sulla capacità di guida.

Questi strumenti permettono di farsi un’idea chiara delle difficoltà e dei pericoli che comporta mettersi al volante in condizioni alterate. Il “Pullman Azzurro” ha inoltre proiettato video informativi sulle conseguenze degli incidenti stradali e sulle precauzioni da adottare per evitarli.

Il mezzo fa parte di una campagna itinerante usata in tutta Italia, mirata a sensibilizzare la popolazione su temi di sicurezza e legalità legati alla circolazione stradale, con particolare attenzione alla lotta contro la guida sotto l’effetto di droghe e alcol.

Questa serie di controlli e attività di prevenzione evidenzia come ad Alghero la sicurezza sulle strade rimanga un problema sentito, soprattutto nelle ore serali, quando si intensificano i rischi legati alla guida alterata. I dati raccolti nelle ultime ore indicano la necessità di mantenere e rafforzare la presenza di forze dell’ordine in strada e le campagne di informazione verso cittadini e visitatori.

Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.