Home Cronaca Sardegna Centrodestra blocca l’assestamento di bilancio senza ok agli aiuti per la dermatite bovina, tensioni in consiglio regionale
Sardegna

Centrodestra blocca l’assestamento di bilancio senza ok agli aiuti per la dermatite bovina, tensioni in consiglio regionale

Condividi
Centrodestra blocca bilancio, tensioni in consiglio per la dermatite bovina - Unita.tv
Condividi

L’assestamento di bilancio in Consiglio regionale avanza a rilento, sospeso dalle contestazioni sulla gestione dei 12 milioni di aiuti destinati agli allevatori colpiti dalla dermatite bovina. La partita politica si concentra sulla modalità di erogazione dei fondi, tra maggioranza e opposizione che cercano un’intesa per evitare ritardi nell’approvazione.

Il nodo degli aiuti agli allevatori e il contrasto sul regolamento europeo

Al centro del dibattito politico c’è l’utilizzo dei 12 milioni di euro stanziati per il sostegno agli allevatori che hanno dovuto abbattere i capi infettati dalla dermatite bovina. La Giunta ha proposto un intervento che si basa sul regolamento europeo cosiddetto “de minimis“, una norma che consente di erogare immediatamente queste risorse evitando lungaggini burocratiche.

Il centrodestra, guidato dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Paolo Truzzu, ha però espresso un netto dissenso su questo punto. Truzzu ha sottolineato che l’opposizione è disposta a votare subito il provvedimento dedicato alla dermatite, a patto che si abbandoni il ricorso al regime “de minimis“. L’obiettivo è assicurarsi un controllo maggiore sulle modalità di assegnazione dei fondi, ritenute più idonee alle esigenze degli allevatori e più trasparenti.

La maggioranza regionale invece sostiene che utilizzare il regolamento europeo consente tempi rapidi, elemento fondamentale per rispondere prontamente all’emergenza sanitaria che colpisce le imprese agricole. Per la Giunta, il differimento operativo avrebbe invece pesanti effetti negativi, rischiando di lasciare senza sostegno chi si trova già in difficoltà.

Pressione per coinvolgere le associazioni agricole e accelerare l’approvazione

Il capogruppo Truzzu ha lanciato un appello a convocare con urgenza le associazioni di categoria agricole, proponendo che il confronto avvenga già nella giornata successiva al dibattito in Aula. Lo scopo è costruire un testo condiviso e più equilibrato che possa contendere al centrodestra di superare le riserve sui criteri di erogazione.

Secondo Truzzu, se questa apertura sarà colta dalla Giunta e si imbastirà un dialogo vero con le parti interessate degli allevatori, l’opposizione potrà valutare l’opportunità di sbloccare la situazione e accelerare la calendarizzazione dell’assestamento. La promessa di una revisione rapida del testo si accompagna così a un confronto che dovrà essere immediato e pragmatico.

Questa posizione riflette una tensione crescente tra la volontà di risolvere con prontezza le difficoltà economiche delle aziende agricole e la richiesta di maggiori garanzie nel rilascio degli aiuti pubblici. Il coinvolgimento delle associazioni agricole rappresenta in questa fase un punto nodale per superare la divisione del Consiglio.

La strategia della minoranza e i rallentamenti in aula

Le difficoltà emerse ieri in Consiglio regionale si sono tradotte in una battuta d’arresto dei lavori. Il capogruppo meloniano ha annunciato l’intenzione di utilizzare l’intero periodo consentito per la presentazione di una relazione di minoranza sul tema della dermatite bovina. Alla stessa richiesta si sono aggiunti quasi 4.000 emendamenti, in gran parte soppressivi, depositati contro il disegno di legge di assestamento di bilancio.

Questa mossa rappresenta una tattica per differire l’approvazione della legge, in attesa che il nodo sugli aiuti agli allevatori venga sciolto in modo soddisfacente per tutti. Il fermo deciso della minoranza costringerà il Consiglio a riprendere i lavori con ritardi.

Le sedute previste per il seguito delle discussioni e l’esame degli emendamenti sono state convocate nelle ore serali di ieri, con la terza commissione chiamata a esprimere i pareri. La riunione potrebbe però subire ulteriori spostamenti e slittare alle prime ore del mattino successivo, ritardando l’intero iter legislativo.

La situazione resta al momento in equilibrio precario, in attesa che le forze politiche riescano a trovare un’intesa sulle modalità di sostegno agli allevatori, unica condizione per non lasciare in stallo la manovra finanziaria regionale.

Ultimo aggiornamento il 7 Agosto 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.