La finale del campionato italiano di Beach Soccer Femminile 2025 ha visto sfidarsi il Cagliari e il Lady Terracina nella suggestiva cornice della Puntocuore Beach Arena di Cirò Marina, in Calabria. La partita ha offerto un confronto intenso tra due squadre in grande forma, capace di tenere alta la tensione per tutto il match. Dopo diverse sfide che avevano visto prevalere il Lady Terracina in altre competizioni, questa volta il Cagliari ha ribaltato il risultato conquistando un titolo molto atteso.
La cornice della finale: il contesto della beach arena di Cirò Marina
Sabato 14 giugno 2025 Cirò Marina ha ospitato uno degli eventi più seguiti del beach soccer italiano femminile nella sua Puntocuore Beach Arena. Questo impianto, situato lungo la costa ionica calabrese, ha rappresentato il palcoscenico ideale per una partita ad alto ritmo e grande spettacolo. L’attenzione locale e nazionale si è focalizzata sulla sfida tra la squadra sarda e quella laziale, entrambe protagoniste di una stagione ricca di momenti decisivi.
L’organizzazione a cura della Lega Nazionale Dilettanti ha garantito un impianto all’altezza, capace di accogliere tifosi e addetti ai lavori in un clima di sana competizione sportiva. Il clima mite e la location suggestiva hanno contribuito a creare una cornice energica, che ha dato ancora maggior valore alla posta in gioco.
La gara: un equilibrio spezzato nella ripresa con gol decisivi
La partita è iniziata con un primo tempo molto tattico, dove le due squadre si sono studiate senza affondare troppo gli attacchi. La fase iniziale è stata caratterizzata da un controllo attento del gioco e da un equilibrio in campo che ha mantenuto il risultato in bilico fino all’intervallo.
Nel secondo tempo, però, la sfida si è accesa improvvisamente. Il Cagliari ha avuto la meglio grazie alle reti di due protagoniste. Privitera ha segnato il suo quarto gol in una finale, confermandosi un punto di riferimento ormai consolidato. La giocatrice spagnola Miron ha dato continuità al vantaggio, sfruttando spazi aperti e mostrando grande precisione.
Questi gol hanno dato al Cagliari il margine necessario per dettare i ritmi fino all’ultima frazione di gioco. Il Lady Terracina, sotto di due reti, ha iniziato la rimonta con le marcature di Pilar e Campoy, entrambe di nazionalità spagnola. La partita ha preso allora una piega di alta tensione, con le laziali decise a portare a casa almeno un pareggio.
La risposta decisiva di vecchione e la conquista dello scudetto
Nel momento più delicato della partita, Fabiana Vecchione si è fatta protagonista con un gol che ha spezzato la possibile rimonta del Lady Terracina. La giocatrice ha segnato la sua settima rete in otto finali disputate, confermando la sua importanza nel Cagliari e la sua capacità di incidere nei momenti cruciali.
Il 3-2 finale ha chiuso la partita e consegnato il secondo scudetto consecutivo alla formazione sarda. Questo risultato assume ancora più valore considerando che, nella stessa stagione, il Cagliari aveva perso la Supercoppa e la Coppa Italia proprio contro il Lady Terracina.
Tutto il pubblico presente ha potuto apprezzare un match ricco di emozioni, dove tecnica e determinazione si sono messe in mostra sul campo di Cirò Marina. Il Cagliari ha ora consolidato il suo ruolo nel beach soccer femminile italiano, mentre il Lady Terracina dovrà riorganizzarsi per tornare competitivo nelle prossime sfide.
Ultimo aggiornamento il 4 Agosto 2025 da Elisa Romano