La sicurezza lungo le coste di Arzachena si rafforza grazie a una nuova collaborazione tra il Comune, i Vigili del Fuoco di Sassari e la Prefettura locale. È stata ufficializzata una convenzione che prevede l’attivazione di una squadra specializzata nel soccorso in mare, pronta a intervenire rapidamente per garantire protezione ai bagnanti durante tutta la stagione estiva.
Accordo tra Prefettura di Sassari, forze dell’ ordine e vigili del fuoco per un servizio coordinato di salvataggio in mare ad Arzachena e Cannigione
Il sindaco Roberto Ragnedda e l’assessore alla Protezione Civile Alessandro Careddu hanno firmato un’intesa con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari e la prefettura guidata dalla dottoressa Grazia La Fauci. L’incontro si è svolto alla presenza del comandante Antonio Giordano, responsabile dei vigili del fuoco nella provincia. Questo patto istituzionale nasce dall’esigenza concreta di aumentare i livelli di sicurezza sulle spiagge e nei tratti costieri più frequentati dal turismo estivo.
L’obiettivo principale è mettere a disposizione della comunità una squadra capace non solo d’intervenire tempestivamente in caso d’emergenza ma anche d’affiancare le attività della Capitaneria di Porto e delle forze dell’ordine già impegnate sul territorio. La sinergia fra questi enti mira a creare un sistema integrato che riduca i rischi legati alle attività balneari.
Composizione dettagliata della squadra operativa e orari di servizio dei vigili del fuoco e forze dell’ ordine ad Arzachena e Sassari
Il gruppo operativo sarà composto da personale qualificato con esperienza specifica nelle operazioni acquatiche: capo squadra Alberto Carnevale, capo squadra nautico Costantino Idini e sommozzatore Giuseppe Pintus guideranno gli interventi lungo le coste. Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto prossimo, coprendo ogni giorno dalle 10 alle 19 le ore più critiche per la presenza dei bagnanti.
La base logistica scelta è il porto turistico di Cannigione, punto strategico che consente rapide uscite verso diverse zone marine circostanti. Questa organizzazione permette agli operatori d’intervenire senza ritardi su eventuali situazioni critiche come annegamenti o incidenti nautici.
Dotazioni tecniche consegnate alla nuova unità operativa dei vigili del fuoco di Arzachena con il supporto della Prefettura di Sassari
Per migliorare ulteriormente l’efficacia degli interventi è stato donato un defibrillatore alla squadra dai rappresentanti locali: Davide Ullasci, comandante della polizia locale, insieme all’assessore Careddu hanno consegnato questo strumento fondamentale per gestire emergenze cardiache improvvise durante le attività sul territorio marino.
Questa dotazione medica arricchisce gli strumenti disponibili agli operatori impegnati nella sorveglianza costiera rendendo possibile fornire assistenza sanitaria immediata prima dell’arrivo delle ambulanze o altri mezzi specializzati. Il defibrillatore rappresenta così un elemento chiave nel protocollo operativo adottato dalla nuova unità acquatica attiva ad Arzachena fino alla fine dell’estate.
Articolo ripreso da ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi