Il famoso stilista sardo Antonio Marras espande il suo brand nel mercato americano con l’apertura di un negozio a New York. L’iniziativa si inserisce nel percorso di crescita internazionale del marchio, che dall’Italia arriva direttamente nel vivace quartiere di Soho, tra storia e design. Uno spazio ampio e curato, pensato come una vera casa, in cui l’accoglienza diventa il valore centrale.
Il significato di New York per il direttore creativo Antonio Marras
Antonio Marras ha scelto New York per la sua prima boutique negli Stati Uniti perché vede nella città un riflesso del proprio modo di essere. Il designer la descrive come una metropoli che non dorme mai, laboratorio di incontri culturali e scambi che mescolano tradizioni diverse. Per lui, New York rappresenta un crocevia di storie che convivono mantenendo, tuttavia, un forte legame con le proprie radici. Questo spirito, fatto di contaminazioni e rispetto per l’origine, si lega a doppio filo con la sua visione artistica e personale.
Il quartiere di Soho, famoso per la sua storia ricca di trasformazioni e per essere centro pulsante di arte e moda, è la location scelta per riflettere questo legame. La boutique sarà uno spazio dove tali valori si concretizzano, accogliendo visitatori da tutto il mondo in un ambiente speciale e familiare, lontano dalle classiche vetrine impersonali.
Caratteristiche architettoniche e design dello spazio nel cuore di Soho
Il negozio di Antonio Marras si sviluppa su oltre 700 metri quadrati all’interno di un edificio storico risalente al XIX secolo. L’architettura originale è stata preservata e valorizzata con elementi distintivi come i soffitti decorati con formelle di stagno, le colonne in ghisa e le pareti in mattoni a vista. Questa scelta crea un’atmosfera intima e calda, che ricorda una casa più che un semplice spazio commerciale.
Un dettaglio particolare è il giardino-serra interno, arredato con pezzi di design che spaziano dal neoclassico al barocco, combinati per evocare un senso di eleganza senza tempo. L’ingresso della boutique ospita inoltre una grande installazione ispirata a un telaio, realizzata con ceramica e legno, legata direttamente all’artista sarda Maria Lai, musa e fonte di ispirazione per Marras. Questo elemento rappresenta un omaggio alle tradizioni artigianali sarde e all’arte come elemento di identità culturale.
L’impatto del gruppo oniverse sulla crescita internazionale del brand
Dal 2022, Antonio Marras fa parte di Oniverse, un gruppo italiano che si occupa di sostenere e rilanciare marchi del settore moda. L’ingresso nella holding ha dato slancio all’espansione globale del brand, con strategie mirate ad ampliare la presenza fuori dall’Italia. L’apertura del flagship store a New York si inserisce in questa fase di crescita, fungendo da punto di riferimento per i clienti internazionali.
Sandro Veronesi, leader del gruppo Oniverse, ha definito l’inaugurazione del negozio un momento importante per la strategia di sviluppo mondiale del brand. L’obiettivo è consolidare l’immagine di Marras in un mercato competitivo come quello americano, attraverso spazi che rispecchiano l’identità originale della maison ma capaci di dialogare con una clientela globale. Questo investimento conferma la volontà di estendere l’appeal del brand oltre i confini italiani, attirando nuovi segmenti di pubblico e rafforzando la notorietà a livello internazionale.
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano