Un uomo di 68 anni, residente a roma, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di omicidio stradale per la morte di Giuseppe Fragolini, un giovane motociclista di 26 anni originario di campobasso. Il tragico evento è avvenuto il 13 settembre 2023 lungo la statale 17 nel comune di castelpetroso. La decisione è stata presa dal gip del tribunale di isernia dopo la richiesta avanzata dalla procura.
Dettagli dell’incidente e ricostruzione della dinamica
L’incidente ha avuto luogo in una giornata settembrina sulla strada statale 17, arteria principale che collega diverse località molisane. Secondo le indagini coordinate dalla procura e supportate da testimonianze e rilievi tecnici, il conducente dell’auto ha compiuto una manovra pericolosa svoltando a sinistra in un punto dove era vietato farlo. Questo gesto ha portato l’automobilista ad invadere la corsia opposta proprio mentre sopraggiungeva la moto Honda Hornet guidata da Fragolini.
Responsabilità e rilievi tecnici
La collisione tra i due veicoli si è rivelata fatale per il giovane motociclista che non ha avuto scampo dall’impatto violento. I rilievi hanno confermato che l’automobilista non solo ha ignorato la segnaletica ma ha anche messo in atto una condotta imprudente e negligente, elementi fondamentali nella valutazione della responsabilità penale.
Procedura giudiziaria: rinvio a giudizio con rito abbreviato
Il gip Marina Guenzi del tribunale di isernia ha accolto integralmente le richieste formulate dalla procura che aveva chiesto il rinvio a giudizio del sessantottenne romano accusandolo formalmente del reato previsto dal codice penale relativo all’omicidio stradale. La scelta del rito abbreviato permette un procedimento più rapido rispetto al processo ordinario ma mantiene invariati i diritti delle parti coinvolte.
Dichiarazioni del pubblico ministero
Il pubblico ministero Gaeta ha sottolineato come l’imprudenza e negligenza siano aggravate dalla violazione specifica delle norme sul codice della strada, fattori determinanti ai fini dell’incriminazione. L’avvocatura difensiva dovrà quindi prepararsi alla discussione che si terrà davanti al giudice entro dicembre prossimo.
Assistenza legale alla famiglia fragolini e prossimi sviluppi processuali
La famiglia della vittima si avvale dell’assistenza dello studio legale Studio3A-Valore S.p.A., rappresentata dall’avvocato penalista Fabio Ferrara. Questo gruppo legale segue con attenzione ogni fase proceduriale garantendo tutela ai familiari rimasti colpiti dal lutto improvviso.
Udienza preliminare e prossimo futuro
L’udienza preliminare fissata per il prossimo dieci dicembre segnerà un momento cruciale nel procedimento penale; durante questa fase verranno esaminate le prove raccolte dagli inquirenti ed eventualmente decisa l’ammissione o meno delle stesse nel dibattimento finale. Sarà importante seguire gli sviluppi dei fatti alla luce degli elementi emersi durante l’inchiesta ufficiale condotta dalle autorità competenti sul territorio molisano.
Questo caso richiama ancora una volta l’importanza della prudenza sulle strade pubbliche dove ogni errore può avere conseguenze irreparabili sulle vite umane coinvolte nei sinistri stradali quotidiani nelle nostre città e regioni italiane.