Home Cronaca Roma today e la crisi dei quotidiani romani: il silenzio su gualtieri e il pd
Cronaca

Roma today e la crisi dei quotidiani romani: il silenzio su gualtieri e il pd

Condividi
Condividi

Roma Today è diventato un punto di riferimento per l’informazione locale, in un momento in cui i giornali tradizionali della capitale mostrano segni evidenti di difficoltà. Il sito si distingue per la copertura puntuale della città, senza risparmiare critiche o elogi all’amministrazione comunale guidata da roberto gualtieri. Questo articolo racconta come Roma Today abbia conquistato spazio e credibilità nel panorama dell’informazione romana, affrontando temi politici, sociali e culturali con attenzione ai fatti concreti.

Roma today: dal 2010 voce indipendente nella giungla dell’informazione romana

Matteo Scarlino dirige Roma Today dal 2010. Nel corso degli anni ha trasformato questo giornale online in una testata affidabile che supera per qualità molte testate storiche romane come Corriere della Sera, Repubblica e Messaggero nelle edizioni digitali dedicate alla capitale. Roma Today fa parte del gruppo Citynews, fondato da Luca Lani e Fernando Diana, che oggi gestisce 56 edizioni metropolitane italiane.

La forza del sito sta nei numeri: circa 500 mila utenti unici al giorno con oltre un milione di pagine viste quotidianamente. Recentemente è stata lanciata anche una app che invia notifiche sulle notizie più importanti; tanto rilevante da essere citata nella serie tv “Vita da Carlo” con Carlo Verdone protagonista.

Rapporto con le amministrazioni cittadine

Il rapporto tra Roma Today e le amministrazioni cittadine si è evoluto negli anni. Con Virginia Raggi era spesso teso perché l’ex sindaca accusava la stampa di attacchi pregiudiziali contro il Movimento 5 Stelle. Gualtieri invece non adotta questa posizione difensiva; anzi comunica i risultati ottenuti dagli investimenti pubblici legati al Giubileo o al Pnrr senza cercare scuse o vittimismi.

Scarlino spiega come ora ci sia una situazione meno emergenziale rispetto agli anni passati segnati dalla crisi rifiuti sotto i Cinque Stelle. La città mostra segnali concreti di miglioramento grazie ai cantieri aperti ma resta alta la vigilanza sul racconto pubblico rispetto alla realtà dei fatti.

Contenuti a pagamento tra inchieste su scandali locali ed emergenze urbane

Roma Today offre gran parte delle notizie gratuitamente ma riserva alcune indagini approfondite a chi sottoscrive abbonamenti premium. Tra le ultime inchieste pubblicate ci sono casi emblematici della cronaca romana recente: lo SkyTower all’Eur dove si registrano morosità milionarie verso fornitori; gli ingenti finanziamenti regionali destinati alle cliniche degli Angelucci; truffe ai danni degli automobilisti causate dalla benzina annacquata distribuita attraverso erogatori irregolari.

Questi reportage dimostrano l’attenzione del giornale verso fenomeni poco visibili ma significativi per la vita quotidiana dei cittadini romani. La politica locale rimane centrale nelle pagine digitali così come cronache dai quartieri più popolari fino alle aree periferiche spesso dimenticate dai media tradizionali.

Spazio anche per temi più leggeri

Accanto a queste tematiche c’è spazio anche per argomenti più leggeri legati a cultura popolare, società e lifestyle che raccolgono molte segnalazioni dagli stessi abitanti della città interessati a problemi pratici come black out dovuti al sovraccarico energetico durante ondate di caldo estremo oppure degrado del verde pubblico urbano.

Sfide urbane tra traffico privato abusivo rigenerazione urbana e offerta culturale

Secondo Matteo Scarlino alcune criticità persistono soprattutto nell’ambito mobilità urbana dove prevale ancora un uso massiccio delle auto private nonostante gli sforzi per scoraggiarne l’uso nel centro storico o nelle zone congestionate dalla circolazione selvaggia.

Non mancano però aspetti positivi nel tessuto cittadino romano: l’offerta culturale resta ampia paragonabile ad altre capital europee anche se talvolta troppo dispersiva vista la quantità elevata d’appuntamenti simultanei che rischiano di confondere il pubblico anziché attrarlo efficacemente verso eventi specifici.

Progetti di rigenerazione urbana

Importanti progetti riguardano poi la rigenerazione urbana con interventi su aree dismesse quali ex sedi Alitalia alla Muratella o ex Fiera sulla Colombo oltre allo sviluppo dell’ex Miralanza nella zona Marconi dove nuovi insediamenti potrebbero ridisegnare parti significative della città offrendo spazi modernizzati destinati sia ad attività commerciali sia residenzialità innovativa rispetto agli standard precedenti.

Infine non manca uno sguardo dedicato alla scena gastronomica capitolina sempre vivace grazie alle aperture recentissime di ristoranti specializzati ma soprattutto all’interesse crescente intorno alla pizza romana bassa croccante, alternativa valida ormai riconosciuta accanto alla classica napoletana, apprezzata pure dai turisti stranieri.

Roma Today punta ora a rafforzare ulteriormente le sue capacità investigative ampliando contenuti audio tramite podcast dedicati. In tempi segnati dalla crisi dell’editoria cartacea, questo progetto digitale rappresenta una risposta concreta alle esigenze informative dei cittadini romani desiderosi di conoscere cosa succede intorno a loro senza filtri né distorsioni.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.