Rod stewart al forum di assago con il one last time tour a 80 anni

Rod Stewart torna al forum di Assago con il “One Last Time Tour”, promettendo nuove esperienze musicali e progetti futuri, senza ritirarsi dalla scena dopo oltre 60 anni di carriera.
Rod Stewart torna al Forum di Assago con il “One Last Time Tour”, annunciando che non si ritirerà dalla musica e preparando nuovi progetti, tra cui tour più intimi e un album con i Faces. - Unita.tv

Rod Stewart torna a calcare il palco del forum di Assago, a Milano, con il “One Last Time Tour”. Nonostante il titolo che suggerisce un addio, il cantante britannico chiarisce che non si ritirerà dalla musica. Dopo una carriera lunga oltre sei decenni, Stewart si prepara a offrire uno spettacolo che ripercorre i suoi successi e annuncia progetti futuri, tra album e concerti in locale più raccolti.

Il tour a milano e la nuova stagione musicale di rod stewart

Domani, il forum di Assago ospiterà Rod Stewart per una delle tappe del “One Last Time Tour”. Il cantante ha commentato che, anche se questa sarà l’ultima tournée mondiale su larga scala, non intende appendere il microfono al chiodo. All’età di 80 anni da poco compiuti, Stewart si sente ancora energico e in grado di sostenere performance dal vivo impegnative, riuscendo a correre i 100 metri in 18 secondi, un dato che molti artisti con la sua età non raggiungono.

Nel post con cui ha annunciato il ritorno sul palco, Stewart ha inoltre anticipato l’idea di esplorare tour più intimi, come un progetto dedicato al “Great American Songbook” e un’altra possibile tournée chiamata “Swing Fever”, che si terrà in ambienti più piccoli a livello di capienza. Questi progetti dovrebbero garantire un contatto diretto con i fan e atmosfere differenti rispetto agli stadi e palazzetti affollati. Tuttavia, il cantante lascia aperta la possibilità di modificare i suoi piani in futuro, senza escludere ulteriori sorprese.

La carriera decennale tra successi e hit indimenticabili

Rod Stewart è un protagonista assoluto della musica pop e rock dagli anni ’60. La sua storia artistica conta 64 anni di concerti, 32 album pubblicati e oltre 250 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, un numero significativo tenendo conto del periodo storico in cui la musica si vendeva soprattutto in formato fisico.

I suoi concerti sono caratterizzati da una scaletta solida e collaudata, che include brani come “Tonight I’m yours ”, “Tonight’s the night ”, “Young turks”, “Maggie May”, “Baby James”, “Da ya think I’m sexy?” e “Hot legs”. Non mancano poi cover di pezzi d’autore trasformati dal suo caratteristico timbro vocale: per esempio “It’s heartache” di Bonnie Tyler, “It takes two” di Marvin Gaye con Kim Weston, che fu anche un duetto con Tina Turner nell’album “Vagabond heart” e “I don’t want to talk about it” dei Crazy Horse. Tra le più amate anche “Sailing” della Sutherland Brothers Band, brano che Stewart ha reinterpretato con originalità.

Faces e nuovi progetti con ron wood e kenny jones

Rod Stewart si appresta anche a rispolverare il suo passato con i Faces, la band che lo rese celebre negli anni ’70. Con Ron Wood alla chitarra e Kenny Jones alla batteria, il cantante prevede di pubblicare un album con una decina di brani inediti il prossimo anno. Questo ritorno rappresenta un momento atteso dai fan e dalla stampa musicale, visto il peso che i Faces hanno avuto nella storia del rock britannico.

Tra le canzoni che omaggiano quel periodo spiccano “Oh la la la” e “Stay with me”, che durante i concerti in tour rappresentano un tributo al gruppo storicamente formato da Stewart. La nomina a cavaliere ottenuta nel 2016 dalla regina Elisabetta II, e l’investitura ufficiale con spada da parte del principe William sottolineano l’importanza e il riconoscimento pubblico che Stewart ha ricevuto in patria.

Vita privata e passioni sportive di un artista senza età

La vita di Rod Stewart spazia tra palcoscenici, famiglia e la sua grande passione per il calcio. Tifoso dichiarato del Celtic, lo cita anche nelle sue canzoni, come in “You’re in my heart ”, un omaggio alla sua radice scozzese. La personalità di Stewart emerge anche nel suo percorso familiare, con tre matrimoni e otto figli.

L’ultimo matrimonio è con Penny Lancaster, celebrato nel 2007 a Portofino, dalla quale ha avuto due figli, Alastair e Aiden. I primi due matrimoni erano invece con Alana Hamilton e Rachel Hunter, rispettivamente dagli anni ’70 agli ’80 e dagli anni ’90 ai 2000. Durante gli anni tra i matrimoni, Stewart ha avuto altri figli da relazioni importanti, come Ruby, nata dalla relazione con Kelly Emberg, e Sarah Streeter dalla giovanissima fidanzata Susannah Boffey. Le sue molteplici esperienze affettive riflettono una vita intensa e ricca di eventi.

Il percorso umano e artistico di Rod Stewart, che ha saputo attraversare decenni di musica, sport e vicende personali, continua sul palco e fuori, tra grandi stadi internazionali e piccole buvette con il calore degli spettatori vicini. La sua storia rimane un punto di riferimento nel mondo del pop britannico e internazionale.