Il programma “Un giorno in pretura” di Rai 3 è pronto a tornare sul piccolo schermo. A partire da questa sera, martedì 8 aprile, la trasmissione offrirà un ciclo primaverile incentrato su processi e casi di cronaca che hanno suscitato grande interesse e dibattito nel Paese. Con la conduzione di Roberta Petrelluzzi, il primo episodio si svolgerà a Roma, focalizzandosi sul noto caso di Fabrizio Piscitelli, conosciuto come Diabolik.
Il caso Diabolik: un omicidio che ha scosso Roma
Questa sera, “Un giorno in pretura” presenterà il caso di Fabrizio Piscitelli, un personaggio controverso legato al mondo del tifo organizzato. Diabolik, capo ultrà della Lazio, è stato assassinato il 7 agosto 2019 al Parco degli Acquedotti di Roma. L’omicidio è avvenuto in un pomeriggio apparentemente tranquillo, quando un colpo di pistola ha messo fine alla sua vita. Nonostante la presenza di numerosi testimoni, il killer è riuscito a fuggire senza essere identificato, complicando notevolmente le indagini.
Le autorità hanno dovuto affrontare un muro di silenzio, poiché nessuno dei presenti ha voluto collaborare. Attualmente, l’unico imputato nel caso è Raul Esteban Calderon, un argentino di 55 anni, accusato di essere l’autore del delitto. La testimonianza chiave contro di lui proviene dalla sua ex compagna, madre della sua figlia, che lo ha indicato come il killer di Diabolik. Calderon rischia una condanna all’ergastolo, rendendo il processo di grande rilevanza sia per la giustizia che per l’opinione pubblica.
Leggi anche:
Le puntate di “Un giorno in pretura” nel 2025
Il ciclo primaverile di “Un giorno in pretura” prevede un totale di cinque puntate, ognuna delle quali affronterà casi di cronaca nera che hanno colpito l’Italia. Gli spettatori potranno seguire la trasmissione in diretta alle 21.20 circa e, per chi non potrà assistervi in tempo reale, sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay, dove saranno caricate le repliche.
Tra i casi che verranno trattati nelle prossime settimane, spicca quello di Rosario Palermo, condannato per l’omicidio e l’occultamento del cadavere di Agata Scuto. Inoltre, il programma si concentrerà sulla drammatica vicenda di Antonio De Marco, reo confesso dell’omicidio di Daniele De Santis e della sua fidanzata Eleonora Manta. Ogni episodio promette di offrire un’analisi approfondita e dettagliata delle indagini e dei processi, contribuendo a mantenere viva l’attenzione su temi di grande attualità e rilevanza sociale.