Home Cronaca Ricorso in cassazione dei difensori di Sebastiano Visintin contro l’ordinanza della gip di Trieste
Cronaca

Ricorso in cassazione dei difensori di Sebastiano Visintin contro l’ordinanza della gip di Trieste

Condividi
Condividi

Il caso della morte di Liliana Resinovich continua a muovere le carte giudiziarie a Trieste. I legali di Sebastiano Visintin, unico indagato per il delitto, hanno deciso oggi di presentare un ricorso in Cassazione contro l’ordinanza firmata dalla gip Flavia Mangiante. L’atto riguarda la fissazione dell’incidente probatorio e le modalità degli accertamenti disposti dall’autorità giudiziaria.

Ordinanza della gip: udienza e accertamenti tecnici

L’ordinanza emessa il 30 giugno stabilisce che domani alle 15 si terrà l’incidente probatorio nel procedimento penale per la morte di Liliana Resinovich. In quell’occasione alcuni periti incaricati dovranno svolgere esami genetici, merceologici e dattiloscopici richiesti dalla procura. L’obiettivo è acquisire elementi utili alle indagini prima dell’eventuale rinvio a giudizio.

La gip ha però respinto la richiesta avanzata dai difensori di affidare una nuova consulenza medico-legale prima del processo. Questo punto ha generato forti contestazioni da parte degli avvocati che rappresentano Visintin, i quali ritengono indispensabile un approfondimento preliminare su aspetti medici fondamentali alla ricostruzione dei fatti.

Motivazioni del ricorso presentato dai difensori

Alice e Paolo Bevilacqua, avvocati difensori dell’indagato, sostengono che gli accertamenti tecnici previsti dall’incidente probatorio rappresentano “un passaggio preliminare ed essenziale” per ogni sviluppo successivo del procedimento penale. Per questo chiedono che il giudice valuti con attenzione se anticipare o meno una nuova consulenza medico-legale prima delle fasi successive.

Secondo Paolo Bevilacqua “il gip avrebbe dovuto discernere tra opportunità o meno” rispetto al conferimento dell’incarico medico-legale preliminare alla fase processuale vera e propria. La difesa segnala inoltre come le consulenze già depositate mostrino “evidenti discrasie scientifiche” su punti cruciali della dinamica della morte.

I legali chiedono quindi la nomina di un collegio tecnico che possa esprimersi sui diversi aspetti controversi emersi nelle valutazioni mediche finora disponibili; questo consentirebbe maggiore chiarezza sull’accaduto prima dello svolgimento del processo vero e proprio.

Contrasti nelle perizie medico-legali depositate sul caso resinovich

Le due principali relazioni medico-legali finora prodotte nel fascicolo mostrano conclusioni molto diverse sulla causa della morte di Liliana Resinovich. La prima relazione firmata da Fulvio Costantinides e Fabio Cavalli parla infatti di una morte asfittica riconducibile a uno spazio confinato senza evidenze chiare d’intervento esterno .

Al contrario la seconda relazione redatta dal team guidato da Cristina Cattaneo sostiene con fermezza che Liliana sia stata uccisa dopo essere stata aggredita fisicamente; secondo questa versione è stata soffocata intenzionalmente con modalità violente.

Questa divergenza tecnica fra i due gruppi ha alimentato dubbi sulla dinamica reale dei fatti ed è proprio su questi punti discordanti che i difensori vogliono far intervenire nuovi esperti capaci d’individuare risposte più precise sulle cause effettive della morte.

Deposito in cassazione per revisione delle decisioni

Il deposito odierno in Cassazione mira dunque a ottenere una revisione delle decisioni prese fino ad ora dalla magistratura triestina riguardo agli accertamenti tecnici necessari al proseguimento dell’inchiesta sul caso Resinovich-Visintin.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.