Home Cronaca Ricerche serrate a carovigno per la giovane ucraina scomparsa da oltre 24 ore
Cronaca

Ricerche serrate a carovigno per la giovane ucraina scomparsa da oltre 24 ore

Condividi
Condividi

Nel territorio di carovigno, in provincia di brindisi, continuano senza sosta le ricerche di una ragazza ucraina di 18 anni che risulta dispersa da più di un giorno. La giovane si trovava nella zona per uno stage lavorativo in alcune strutture alberghiere del litorale nord brindisino. Le autorità locali e i volontari sono impegnati sia sulla terraferma sia in mare per cercare tracce utili al suo ritrovamento.

La scomparsa della ragazza e la denuncia ai carabinieri

La giovane fa parte di un gruppo impegnato in uno stage presso diverse strutture ricettive lungo il litorale del nord brindisino. L’allontanamento è stato segnalato ieri dai responsabili del villaggio turistico dove soggiornava, che hanno presentato immediatamente denuncia ai carabinieri. Da quel momento sono partite le operazioni coordinate dalle forze dell’ordine con l’obiettivo di individuare ogni possibile indizio sul luogo dove potrebbe trovarsi la ragazza.

Le ricerche si concentrano su un ampio territorio attorno a carovigno e interessano zone urbane e aree costiere vicine al villaggio turistico. I familiari della giovane sono stati informati delle attività in corso e restano aggiornati sugli sviluppi grazie agli operatori coinvolti nelle indagini.

Attivazione prevista del centro operativo comunale a carovigno

Per gestire meglio le operazioni legate alla scomparsa, è prevista oggi pomeriggio l’attivazione del centro operativo comunale nel comune di carovigno. Questo organismo viene istituito nelle situazioni d’emergenza per coordinare i vari enti coinvolti nei soccorsi o nelle attività investigative.

Il coc fungerà da punto centrale per organizzare gli interventi sul territorio, facilitando lo scambio rapido d’informazioni tra forze dell’ordine, protezione civile, volontari e altri soggetti impegnati nella ricerca della ragazza dispersa. L’attivazione consentirà inoltre una migliore gestione delle risorse disponibili durante tutta la durata delle operazioni.

Il contributo dei volontari della croce rossa e della lega navale

Dalla giornata precedente alla denuncia ufficiale anche i volontari della croce rossa hanno iniziato ad affiancare le forze dell’ordine nelle attività sul campo. Il loro supporto riguarda soprattutto il monitoraggio dei luoghi più difficili da raggiungere o meno frequentati dal pubblico.

Le ricerche via mare vengono svolte con mezzi messi a disposizione dalla lega navale italiana sezione torre santa sabina-specchiolla. Queste imbarcazioni perlustrano tratti costieri ed eventuali punti isolati lungo il mare adriatico vicino a carovigno, aumentando così le possibilità di trovare segnali utili alla localizzazione della giovane ucraina sparita.

L’impegno combinato tra enti pubblici e associazioni private testimonia lo sforzo collettivo messo in campo finora nella speranza che emergano notizie positive sull’esito delle ricerche nel minor tempo possibile.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.