Home Riaperta la a10 tra il bivio con la a26 e genova aeroporto dopo il ribaltamento di un mezzo pesante

Riaperta la a10 tra il bivio con la a26 e genova aeroporto dopo il ribaltamento di un mezzo pesante

Riaperto il tratto autostradale sulla A10 verso Genova dopo un incidente, ma il traffico rimane congestionato. Autostrade per l’Italia consiglia percorsi alternativi per evitare disagi.

Riaperta_la_a10_tra_il_bivio_c

Un incidente con un mezzo pesante ha causato la chiusura parziale della A10 verso Genova, con code e rallentamenti anche sulla A26; Autostrade per l’Italia ha riaperto il tratto e suggerisce percorsi alternativi per alleviare il traffico. - Unita.tv

La riapertura del tratto autostradale chiuso a causa di un incidente ha riportato sollievo agli automobilisti diretti verso genova. L’incidente, avvenuto stamattina sulla a10 tra il bivio con la a26 e genova aeroporto, ha richiesto un intervento intensivo per ripristinare la viabilità. La situazione sul posto e le alternative consigliate agli utenti renderanno più fluido il traffico in questa zona spesso congestionata.

La situazione del traffico e le code ancora presenti

Al momento, sulla carreggiata interessata dall’incidente, il traffico scorre su una sola corsia, con una coda che si estende per circa sei chilometri tra varazze e il bivio con la a26 in direzione genova. Questo ristretto flusso sta complicando la circolazione in entrata verso il capoluogo ligure, in particolare in una zona strategica per il collegamento tra le regioni.

Ripercussioni anche sulla a26

L’incidente ha generato ripercussioni anche sulla a26, tra masone e l’allacciamento con la a10, sempre verso genova. Questo tratto registra rallentamenti legati al maggior numero di veicoli in transito, molti dei quali stanno cercando di evitare la chiusura sfruttando percorsi alternativi. La saturazione in queste aree suggerisce una mobilità rallentata che allunga i tempi di percorrenza e amplifica i disagi per chi viaggia in questa direzione.

Intervento immediato dopo il ribaltamento del mezzo pesante

L’incidente, che ha coinvolto un mezzo pesante ribaltatosi sulla carreggiata, ha causato la chiusura del tratto di autostrada in direzione genova fin dalle prime ore del mattino. Autostrade per l’Italia ha mobilitato rapidamente una task force composta da quaranta persone e venti mezzi per ridurre i tempi di intervento. La priorità è stata mettere in sicurezza il luogo del ribaltamento e rimuovere il veicolo incidentato per riaprire la strada in piena sicurezza.

Durante le operazioni, sono stati distribuiti 4.500 bottigliette d’acqua agli automobilisti rimasti in coda, un gesto volto a garantire un minimo di conforto in condizioni di attesa prolungata. La chiusura ha fermato un flusso intenso di veicoli, costringendo la gestione a organizzare il traffico in modo da limitare il più possibile disagi e rallentamenti su tutto il sistema viario coinvolto.

Supporto agli automobilisti

“Sono state distribuite bottigliette d’acqua per alleviare il disagio degli utenti in coda”, ha dichiarato Autostrade per l’Italia, sottolineando l’attenzione al benessere degli automobilisti bloccati.

Percorsi alternativi consigliati da autostrade per l’italia

Per limitare i disagi legati alla chiusura del tratto autostradale, Autostrade per l’Italia consiglia alcune deviazioni efficaci per gli utenti in arrivo da savona verso genova. Si suggerisce di immettersi sulla a26 e poi svoltare verso la diramazione predosa-bettole. Da qui, si può proseguire sulla a7 serravalle-genova in direzione del capoluogo ligure, evitando così la zona danneggiata.

Per chi percorre la a26 da gravellona toce diretto a genova, la raccomandazione resta simile: prendere la diramazione predosa-bettole per raggiungere la a7 serravalle-genova. Queste soluzioni alternative aiutano a districarsi dal traffico congestionato all’altezza dell’incidente, offrendo percorsi diversi che limitano le lunghe attese e il rischio di nuovi rallentamenti nel tratto interessato dal ribaltamento.