Home Rapina con trucco dello specchietto a milano: uomo derubato di rolex da 45mila euro in corso lodi

Rapina con trucco dello specchietto a milano: uomo derubato di rolex da 45mila euro in corso lodi

Milano è colpita da una serie di furti di orologi di lusso, con rapinatori che utilizzano tecniche ingannevoli per derubare le vittime in modo rapido e aggressivo.

Rapina_con_trucco_dello_specch

A Milano cresce l’allarme per una serie di furti rapidi e aggressivi di orologi di lusso, con malviventi che utilizzano inganni e approcci fisici per colpire soprattutto nelle zone centrali della città. - Unita.tv

Milano conferma una nuova ondata di furti di orologi di lusso, con il colpo di ieri pomeriggio in corso Lodi a far emergere ancora una volta il metodo aggressivo e rapido usato dai malviventi. Vittima un quarantenne derubato del suo rolex Daytona, mentre i rapinatori sono riusciti a fuggire in scooter senza lasciare tracce. Il fatto, avvenuto nel cuore della città, si inserisce in una serie di episodi simili accaduti recentemente, che mettono in luce un fenomeno criminale ben radicato e allarmante.

Il furto in corso lodi e la tecnica dello specchietto

Attorno alle 18 di ieri, in corso Lodi all’incrocio con via Massarani, un uomo di 40 anni si è trovato vittima di una rapina legata a una tecnica che sta circolando tra i ladruncoli meneghini. Secondo la dichiarazione resa alla polizia, due persone a bordo di scooter lo hanno avvicinato fingendo un problema con lo specchietto della sua auto.

Il primo malvivente ha colpito effettivamente lo specchietto, creando così una scusa per avvicinare la vittima e indurla ad abbassare il finestrino. A quel punto, il secondo rapinatore ha strappato l’orologio di pregio: un rolex Daytona valutato sui 45mila euro.

Modalità di fuga

Non è chiaro se l’uomo sia sceso dalla macchina o meno, ma quel che è certo è che i ladri sono poi fuggiti subito a bordo di due scooter differenti, uno sh e l’altro liberty, facendo perdere ogni traccia di loro. Questo metodo di inganno serve a destabilizzare la vittima, sfruttando momenti di distrazione e rapidità per compiere il colpo.

Furti di rolex a milano, l’ultimo episodio al san raffaele

Milano ha visto numerosi episodi di furti simili, spesso con obiettivi chiaramente individuati: orologi costosi e facilmente rivendibili. Il caso più recente prima di quello di ieri risale a poco più di un mese fa, nel parcheggio dell’ospedale San Raffaele.

Un sessantenne, sceso dall’auto per andare a prendere la moglie, è stato avvicinato da una donna di corporatura esile, descritta senza ulteriori dettagli precisi.

La donna si è comportata come se conoscesse la vittima, tentando un approccio fisico per distrarlo con un abbraccio che è stato però rifiutato. A quel punto lei non ha perso tempo e gli ha scippato il cronografo dal polso, un rolex dal valore di 20mila euro. È poi scappata verso un’auto parcheggiata pochi metri più avanti, da cui è uscito un complice e insieme sono spariti in pochi secondi.

Questi furti dimostrano come nelle zone più frequentate della città agiscano gruppi organizzati e agguerriti, capaci di colpire in modo rapido senza lasciare indizi.

Altri episodi nel 2024

Nel corso del 2024 si sono registrati altri episodi molto simili, con rapinatori che hanno sfruttato trucchi o approcci fisici per sottrarre orologi di grande valore.

Il 30 marzo, per esempio, un giovane trentaduenne è stato derubato di un rolex da 20mila euro nel quartiere di Brera, in via San Marco all’incrocio con via Goito.

L’uomo si trovava in compagnia di amici, quando sono stati avvicinati da tre persone descritte come transgender, che hanno iniziato a toccarlo cercando di distrarlo sfruttando i finestrini abbassati della sua mercedes.

A un certo punto, suggerendo la vicinanza di un’auto della polizia, sono fuggiti di corsa, ma senza che il ragazzo si accorgesse subito della perdita del cronografo. Solo più tardi, lui ha notato che uno dei tre aveva tolto l’orologio con un gesto fulmineo.

A giugno 2024 un altro episodio si è verificato in via Sardegna. Un uomo di 72 anni è stato avvicinato e abbracciato da una donna, che con quel gesto ha preso il suo rolex da 10mila euro. La ladra, probabilmente di origine est europea, è scappata poi verso piazza Piemonte dove un complice l’attendeva in auto.

Qualche giorno prima un furto analogo aveva colpito un settantenne in via Galvani, zona centrale, con una donna protagonista che ha sottratto un rolex modello Hulk da 15mila euro con lo stesso schema.

La situazione a milano e l’allarme furti

Milano continua a mostrare come furti con orologi di lusso siano praticati con estrema rapidità e a volte con azioni ben studiate, capaci di agire su più fronti e facendo così leva su distrazione e rapidità per colpire vittime di tutte le età. Le forze dell’ordine mantengono alta l’attenzione ma la città resta esposta a frequenti episodi di questo tipo, in particolare nelle zone centrali e di passaggio frequente.