Un episodio criminale ha scosso la comunità di Buccinasco giovedì mattina: un uomo armato di coltello ha minacciato i dipendenti della farmacia comunale di via Marzabotto, costringendoli a consegnare il denaro presente in cassa e nella cassaforte. Il rapinatore, con il volto coperto, si è poi dato alla fuga insieme a un complice a bordo di un’auto. Questo evento segue altri episodi simili registrati nel territorio comunale negli ultimi mesi.
Descrizione della rapina e dinamica dell’evento
Giovedì mattina, nei pressi della farmacia comunale di via Marzabotto, un uomo con il volto coperto ha fatto irruzione armato di coltello. Il malvivente ha minacciato gli impiegati, imponendo la consegna immediata del denaro contenuto sia nella cassa che nella cassaforte. Dopo aver raccolto una somma di circa 1.500 euro, il rapinatore è uscito frettolosamente dall’esercizio commerciale.
Fuga e prime indagini
Ad attenderlo all’esterno c’era un complice, seduto al volante di un’automobile con il motore acceso. I due sono così fuggiti, facendo rapidamente perdere le proprie tracce alle forze dell’ordine. I farmacisti hanno prontamente allertato i carabinieri, che si sono immediatamente recati sul posto per avviare le indagini.
Leggi anche:
Le forze dell’ordine hanno già provveduto a raccogliere le testimonianze dei presenti e ad acquisire i filmati delle telecamere di sorveglianza della farmacia, strumenti che risultano fondamentali per identificare i responsabili. Non si registrano feriti, ma il personale e i cittadini presenti sono rimasti scossi dall’accaduto.
Contesto di episodi precedenti nella zona di Buccinasco
L’episodio del 2025 non è isolato. Secondo quanto riferito dal Comune di Buccinasco, è il terzo caso di questo tipo in pochi mesi. A marzo, la stessa farmacia comunale di via Marzabotto aveva subito un furto durante le ore notturne. Successivamente, ad aprile, un uomo armato di coltello ha preso di mira la farmacia 2 di via Don Minzoni.
Ulteriori analoghi eventi si sono verificati nelle notti passate in altre farmacie situate sempre in area comunale. Questo susseguirsi di episodi ha allarmato le autorità e la cittadinanza, che si aspettano risposte veloci e concrete da parte delle forze dell’ordine.
Misure di sicurezza e reazioni pubbliche
La continua presenza di questi crimini ha fatto emergere la necessità di intensificare le misure di sicurezza, sia per i negozianti che per i cittadini. Il Comune ha manifestato la propria preoccupazione, augurandosi che le indagini in corso diano risultati rapidi e soddisfacenti.
Reazioni dell’amministrazione e impegno delle forze dell’ordine
Il Comune di Buccinasco ha espresso vicinanza al personale della farmacia e alle persone che si trovavano all’interno durante la rapina. Ha ricordato che fortunatamente nessuno ha riportato danni fisici, ma l’episodio ha lasciato un forte segno di inquietudine nel quartiere.
L’amministrazione ha confermato che le forze dell’ordine sono già impegnate nelle indagini, grazie anche alle testimonianze raccolte e al materiale video fornito dalle telecamere di sicurezza. Questi elementi potranno aiutare a individuare e arrestare i responsabili.
Le autorità locali sottolineano l’importanza di una pronta risposta per ricostruire un clima di sicurezza nei luoghi pubblici, specie in quelli frequentati quotidianamente dalla cittadinanza come le farmacie. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine resta fondamentale per fermare questo tipo di criminalità.