Home Cronaca Quattro arresti a pistoia per discarica abusiva vicino al campo nomadi di via ciliegiole
Cronaca

Quattro arresti a pistoia per discarica abusiva vicino al campo nomadi di via ciliegiole

Condividi
Condividi

L’inchiesta sulla discarica abusiva realizzata nei pressi del campo nomadi “ex campo volo” di via Ciliegiole a Pistoia ha portato all’arresto di quattro persone. L’operazione, condotta dai carabinieri del Noe e del comando provinciale, riguarda un traffico illecito di rifiuti e la gestione non autorizzata della discarica, con conseguenze ambientali rilevanti.

Dettagli sull’operazione e arresti eseguiti

Il 2025 ha visto un’importante azione delle forze dell’ordine contro il traffico illegale dei rifiuti nella zona di Pistoia. Quattro indagati sono stati raggiunti da ordinanze di custodia cautelare: due sono stati posti ai domiciliari mentre gli altri due sono finiti in carcere. Le accuse riguardano l’organizzazione e la gestione illecita dei rifiuti, oltre alla creazione della discarica abusiva vicino al campo nomadi.

Coordinamento e attività investigative

L’indagine è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze ed è relativa a fatti avvenuti tra settembre 2023 e settembre 2024. Gli arresti fanno seguito a una serie di attività investigative che hanno coinvolto i carabinieri specializzati nel contrasto ai reati ambientali insieme alla polizia municipale locale.

Durante le operazioni svolte lo scorso maggio, i militari hanno eseguito perquisizioni e sequestri mirati sia nel sito della discarica che nelle proprietà collegate agli indagati. L’attività investigativa ha confermato come l’organizzazione abbia gestito illegalmente grandi quantità di rifiuti urbani ma anche speciali, molti classificati come pericolosi.

Caratteristiche della discarica abusiva scoperta

La zona interessata dall’abuso si trova nei pressi del cosiddetto ex campo volo in via Ciliegiole. Qui era stata realizzata una vera e propria discarica non autorizzata dove si accumulavano cumuli enormi di materiali scartati provenienti da varie attività illecite.

I cumuli superavano spesso i cinque metri d’altezza ed erano ricoperti dalla vegetazione spontanea che ne mascherava la presenza dall’esterno. La stima parla almeno 100 tonnellate complessive tra rifiuti urbani comuni ma soprattutto speciali con componenti tossiche o pericolose per l’ambiente circostante.

In più occasioni sarebbe stato appiccato il fuoco direttamente sui residui abbandonati per tentare uno smaltimento sommario senza rispettare alcuna norma ambientale o sicurezza pubblica. “Questo comportamento ha aggravato ulteriormente la situazione sul piano sanitario e ambientale nella zona interessata.”

Un altro elemento emerso riguarda l’occupazione illegale dei terreni privati confinanti con il sito principale: circa 2.500 metri quadrati usurpati senza autorizzazioni ufficialmente riconosciute dagli aventi diritto alla proprietà fondiaria.

Incendi e rischi ambientali

La pratica di incendi dolosi sui rifiuti contribuisce a un grave rischio per la salute pubblica e l’ambiente circostante, aggravando la situazione già delicata nella zona di via Ciliegiole.

Mezzi sequestrati agli indagati durante le operazioni

Nell’ambito delle misure cautelari disposte dal tribunale fiorentino sono stati sequestrati anche tre veicoli utilizzati dagli indagati per trasportare illegalmente i materiali da smaltire nella discarica abusiva pistoiese.

Questi mezzi rappresentano elementi chiave nell’organizzazione criminale individuata dalle forze dell’ordine perché consentivano spostamenti rapidi su strada dei carichi irregolari senza controlli formali o documentazioni valide sulle sostanze trasportate.

Il sequestro degli automezzi limita ora ogni possibilità logistica legata allo smaltimento illecito proseguito fino ad oggi in quella parte della città toscana, contribuendo così a interrompere concretamente le attività criminali legate all’abbandono incontrollato dei rifiuti nell’area intorno al campo nomadi ex campo volo.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.