Home Cronaca Puglia Uomo di 63 anni muore in incidente tra bici e auto nella Provincia Di Brindisi
Puglia

Uomo di 63 anni muore in incidente tra bici e auto nella Provincia Di Brindisi

Condividi
Incidente mortale tra bici e auto nella provincia di Brindisi. - Unita.tv
Condividi

Un uomo di 63 anni ha perso la vita mentre era in sella alla sua bicicletta nella zona tra Cellino San Marco e San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi. Lo scontro con un’auto ha avuto conseguenze fatali. Forze dell’ordine e soccorritori sono intervenuti sul luogo dell’incidente, ma per il ciclista non c’è stato nulla da fare.

Dinamica e luogo dell’incidente lungo la provinciale tra Cellino San Marco e San Pietro Vernotico

L’incidente è avvenuto sulla strada provinciale che collega Cellino San Marco a San Pietro Vernotico, località situate nel Brindisino. Erano le prime ore del giorno quando l’uomo, di 63 anni, stava percorrendo la strada in bici. La collisione con un’automobile è stata improvvisa e violenta, provocando il crollo immediato del ciclista. Le condizioni della strada e la visibilità erano normali, ma le circostanze esatte dello scontro sono al momento ancora sotto accertamento da parte delle autorità.

Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia locale e i carabinieri della compagnia locale, incaricati di svolgere tutte le verifiche necessarie. Sono stati eseguiti rilievi, raccolte testimonianze e controllate le condizioni dell’asfalto e delle segnalazioni stradali. L’obiettivo delle forze dell’ordine è ricostruire con precisione l’esatta dinamica dell’incidente, per chiarire eventuali responsabilità.

Intervento di soccorso e condizioni dei coinvolti

Immediatamente dopo l’impatto, sono stati chiamati i sanitari del 118. Sul posto è arrivata un’ambulanza con personale medico e paramedico pronto a prestare le prime cure e provare a rianimare il ciclista. L’uomo però aveva riportato ferite gravissime, dovute alla violenza dell’urto. Ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. Dopo aver accertato il decesso, i medici non hanno potuto fare altro che dichiarare la morte del 63enne.

Anche l’autista dell’auto è stato soccorso, perché si trovava in stato di choc dopo l’incidente. I sanitari lo hanno assistito sul luogo, controllandone le condizioni fisiche e psicologiche. L’uomo è stato poi accompagnato in ospedale per ulteriori accertamenti e per ricevere supporto.

Attività investigative e primo soccorso: i passaggi successivi all’incidente

Le forze dell’ordine nella notte e nelle ore successive hanno svolto controlli per verificare l’eventuale coinvolgimento di altre persone o veicoli. Sono stati acquisiti filmati delle telecamere di sorveglianza della zona, e sentiti testimoni presenti sulla provinciale nel momento dello schianto. Al contempo sono in corso accertamenti sullo stato dell’automobilista, per valutare se al momento dell’incidente fosse in condizioni idonee a guidare.

Il magistrato di turno è stato informato della tragedia e ha disposto tutti gli accertamenti indispensabili per chiarire quanto è successo. Si attendono i risultati dei rilievi tecnici, utili a ricostruire la sequenza dell’incidente e a stabilire eventuali responsabilità penali. Nel frattempo la strada è stata transennata e regolata dalla polizia locale per permettere le operazioni di soccorso e rilievo in sicurezza.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.