Home Cronaca Puglia Tragedia sulla provinciale 231: tre ciclisti morti travolti da un’auto vicino a Terlizzi
Puglia

Tragedia sulla provinciale 231: tre ciclisti morti travolti da un’auto vicino a Terlizzi

Condividi
Scontro fatale sulla provinciale 231, tre ciclisti travolti vicino a Terlizzi. - Unita.tv
Condividi

Un grave incidente stradale ha causato la morte di tre ciclisti questa mattina sulla provinciale 231, nel tratto in direzione sud vicino a Terlizzi, in provincia di Bari. Le vittime, di 30, 50 e 70 anni, sono state travolte da una vettura. La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale plurimo e ha iscritto il conducente nel registro degli indagati. Il caso è seguito con attenzione dalle autorità locali e ha scosso l’intera comunità.

Le dinamiche dell’incidente e gli interventi di soccorso

Il sinistro si è verificato nella mattinata lungo la provinciale 231, strada utilizzata spesso da ciclisti per uscite sportive. I tre ciclisti facevano parte della sezione cittadina dell’Avis di Andria e stavano viaggiando in gruppo quando un’automobile li ha travolti. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente ha perso il controllo del mezzo dopo l’impatto, andando a sbattere contro il guardrail e sfondando il parabrezza dell’auto.

I mezzi coinvolti sono ancora sul luogo dell’incidente e saranno sottoposti a sequestro per permettere ulteriori accertamenti. Il conducente, un uomo residente nel Barese, ha riportato ferite gravi ed è stato trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari. Il personale medico del 118 è intervenuto tempestivamente per prestare i primi soccorsi. Al momento, la procura ha avviato un’inchiesta per chiarire in modo approfondito le cause dell’incidente.

La reazione della comunità e il ricordo delle vittime

La notizia ha provocato un forte impatto nella comunità di Andria e dintorni. La sindaca Giovanna Bruno ha espresso profondo dolore per la perdita di tre membri attivi dell’Avis, associazione impegnata nella donazione di sangue e nelle iniziative sociali. Bruno ha sottolineato come le vittime fossero conosciute non solo per la passione per la bicicletta ma anche per il loro contributo a campagne di sensibilizzazione.

In particolare, la sindaca ha ricordato l’impegno collettivo e lo spirito di solidarietà che avevano dimostrato in passato. Il sindaco ha esortato la cittadinanza al rispetto e al silenzio riguardo all’accaduto, riaffermando la volontà di tutelare la dignità delle famiglie colpite. La tragedia ha segnato la città, lasciando un vuoto per la perdita di tre persone legate anche da un forte legame sociale.

Futuro dell’inchiesta e approfondimenti previsti

La procura di Trani continua a svolgere le verifiche necessarie per chiarire ogni dettaglio sull’incidente. Il sequestro dei veicoli permetterà di effettuare esami tecnici e ricostruzioni della dinamica. Sarà valutato anche il comportamento del conducente al momento dell’impatto, per accertare eventuali responsabilità penali.

Gli inquirenti si concentreranno sugli aspetti che hanno portato alla perdita di controllo dell’auto e al grave impatto con i ciclisti. Sono previsti ulteriori accertamenti sulle condizioni della strada e sulla visibilità nell’orario dell’incidente. L’inchiesta si propone di giungere a risposte precise, fondamentali per stabilire eventuali misure di tutela per chi utilizza quella strada in futuro.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.