Home Cronaca Puglia Taranto avvia i primi interventi regionali del Just Transition Fund per rilanciare l’economia locale
Puglia

Taranto avvia i primi interventi regionali del Just Transition Fund per rilanciare l’economia locale

Condividi
Taranto parte con i primi progetti del Just Transition Fund per la ripresa economica. - Unita.tv
Condividi

La Camera di Commercio Brindisi-Taranto ha presentato i primi tre bandi regionali finanziati dal Just Transition Fund destinati alla zona jonica. Questi strumenti puntano a sostenere la trasformazione economica e produttiva dell’area, segnata da crisi industriali e ambientali rilevanti nel corso degli ultimi anni.

Presentazione dei bandi jtf in camera di commercio a Taranto

Nella sede della Camera di Commercio Brindisi-Taranto a Taranto, sono stati illustrati i bandi Pia Jtf, MiniPia Jtf e Reti Jtf, rivolti alle imprese e ai professionisti locali. L’incontro ha registrato una partecipazione importante di stakeholder, evidenziando l’interesse verso le opportunità offerte dal Fondo per la Transizione Justa. Questi bandi mirano a supportare progetti di riconversione economica e miglioramento della sostenibilità produttiva, a partire da investimenti che tengano conto del tessuto industriale e sociale della provincia jonica. L’attenzione si concentra su nuove iniziative imprenditoriali e sul rafforzamento delle reti tra imprese, elementi considerati fondamentali per superare le difficoltà accumulate.

Il peso delle crisi economiche e ambientali nella zona jonica

Il presidente della Camera di Commercio, Vincenzo Cesareo, ha sottolineato il contesto difficile in cui si inseriscono questi bandi. Taranto ha affrontato negli ultimi decenni una serie di crisi che hanno segnato profondamente l’economia locale. Dal dissesto finanziario del Comune di Taranto fino alle vertenze legate allo stabilimento Ilva, la zona ha subito un pesante calo di liquidità e capacità produttiva. Questi eventi hanno ridotto le risorse disponibili e messo in difficoltà molte imprese e lavoratori. L’intervento di Cesareo ha voluto richiamare a una nuova fase, nella quale la partecipazione attiva degli attori locali e l’utilizzo mirato degli strumenti finanziari possono contribuire a invertire la tendenza stagnante e a costruire nuove prospettive.

Ruolo della camera di commercio e supporto alle imprese

L’ente camerale assume un ruolo diretto nell’accompagnare imprese e professionisti nella fase di accesso ai bandi. In collaborazione con Puglia Sviluppo spa, è stato creato uno sportello dedicato, attivo presso le sedi della Camera, che offre assistenza e informazioni pratiche per la partecipazione alle misure Jtf. Inoltre, è in via di definizione un protocollo con la Casa del Made in Italy, che arricchirà la cassetta degli strumenti a disposizione degli operatori locali. Questi servizi intendono mettere in condizione le imprese di sfruttare le risorse messe a disposizione dal Fondo, riducendo le difficoltà burocratiche e supportando i progetti con competenze specifiche. L’obiettivo dichiarato è contribuire a far uscire Taranto dal ruolo di fanalino di coda tra le aree regionali in termini di sviluppo economico.

Questa iniziativa rappresenta un primo passo concreto nella fase di rilancio compatibile con i vincoli ambientali e le esigenze sociali del territorio, che resta sotto osservazione a causa delle sfide accumulate.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.