Home Cronaca Puglia Portici D’Estate torna a Martina Franca con un premio internazionale e spettacoli dal vivo il 10 agosto 2025
Puglia

Portici D’Estate torna a Martina Franca con un premio internazionale e spettacoli dal vivo il 10 agosto 2025

Condividi
Portici D’Estate a Martina Franca: spettacoli e premio internazionale il 10 agosto 2025. - Unita.tv
Condividi

Il celebre evento di Martina Franca, Portici d’Estate, riprende dopo più di trent’anni con un’edizione rinnovata che unisce tradizione e nuovi contenuti culturali. Quest’anno debutta il Portici d’Estate International Award, una serata dedicata alle eccellenze locali e nazionali, che si svolge in uno degli angoli più suggestivi del centro storico.

La rinascita di un evento storico a Martina Franca

Portici d’Estate nacque nel 1991 da un’idea di Antonio Rubino, con l’obiettivo di valorizzare i portici di Piazza Marimma Colata. Questi portici rappresentano una delle identità architettoniche più riconoscibili del centro storico di Martina Franca, simbolo di incontri e cultura all’aperto. Dopo molte edizioni, la manifestazione si era interrotta, ma il 2025 segna il ritorno ufficiale con una veste molto diversa e un programma destinato a coinvolgere un pubblico ampio e variegato.

L’evento mantiene il suo forte legame con la piazza del centro città, ma si amplia in termini di contenuti e visibilità. L’idea originale si rinnova per proporre momenti di spettacolo, cultura e premi, puntando sia al pubblico locale che a partecipanti da tutta Italia. Questo rilancio si inserisce in un contesto di valorizzazione del patrimonio urbano e culturale di Martina Franca, sfruttando location caratteristici e scenografie innovative.

Appuntamento a piazza plebiscito con spettacoli e light design per la notte di San Lorenzo

Il 10 agosto 2025, il sagrato della Basilica di San Martino accoglie la serata che inaugura il Portici d’Estate International Award. Questa piazza, considerata una delle più belle in Italia per la sua architettura barocca, diventerà un palcoscenico naturale. La decisione di trasformarla in un set suggestivo è affidata a Francesco Chiurlia, esperto di light design, il quale porterà un allestimento luminoso capace di esaltare l’atmosfera della Notte di San Lorenzo.

L’illuminazione curata da Chiurlia è pensata per creare uno spazio immersivo, che esalti le bellezze architettoniche e accompagni il pubblico in un’esperienza visiva particolare. Lo spettacolo condurrà poi alla tradizionale conclusione con il brindisi “Calici sotto le stelle”, momento simbolico che richiama l’osservazione delle stelle cadenti, evento naturale tipico di quella notte.

Questo mix tra architettura, tecnologia e natura segna una svolta nella concezione degli eventi estivi a Martina Franca, che finora erano più legati a formule classiche piuttosto che alla ricerca di impatti visivi e scenografici innovativi.

I protagonisti della serata: artisti e personalità di rilievo nel panorama italiano

La conduzione della serata è affidata a Matilde Brandi, nome noto nel mondo dello spettacolo italiano, che guiderà gli interventi e le premiazioni con professionalità e carisma. A rappresentare il ruolo di madrina c’è Violante Placido, attrice con una carriera consolidata nel cinema e nella televisione, che darà ulteriore risalto e prestigio all’evento.

Sul palco si esibirà Gianmarco Carroccia, cantante riconosciuto per la voce e l’interpretazione, che propone lo spettacolo “Emozioni” dedicato a Lucio Battisti e Mogol, due figure iconiche della musica italiana. Il repertorio scelto permette dunque di avvicinare il pubblico con canzoni celebri, in un omaggio alla tradizione musicale del nostro paese.

L’attenzione verso nomi di rilievo e performance di qualità riflette la volontà degli organizzatori di offrire una serata non solo di intrattenimento ma anche di valore artistico riconosciuto.

Il premio internazionale alle eccellenze: un riconoscimento in vari ambiti culturali e professionali

Il cuore della manifestazione 2025 è il Portici d’Estate International Award, che si propone come un premio indirizzato a figure che si sono distinte in imprenditoria, giornalismo, cultura, spettacolo e arte. La selezione premia personalità capaci di esprimere risultati concreti e riconosciuti a livello nazionale o internazionale.

L’iniziativa vuole valorizzare chi contribuisce alla crescita di Martina Franca e del territorio pugliese, ma anche chi porta avanti attività importanti in ambiti diversi con respiro ampio. Il premio è un momento di celebrazione, in cui le competenze e i meriti individuali diventano occasione di visibilità per tutta la comunità.

Oltre all’aspetto celebrativo, la manifestazione è stata pensata come occasione di incontro tra settori diversi, favorendo scambi culturali e professionali. La gratuità dell’evento e il patrocinio del Comune di Martina Franca – Assessorato al Turismo, testimoniano l’impegno pubblico nel sostenere questa iniziativa dalla forte valenza sociale e culturale.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.