Home Cronaca Puglia Ostuni intitola l’ospedale a Papa Francesco e inaugura nuovi reparti
Puglia

Ostuni intitola l’ospedale a Papa Francesco e inaugura nuovi reparti

Condividi
Ospedale di Ostuni dedicato a Papa Francesco e nuovi reparti aperti. - Unita.tv
Condividi

A Ostuni, in provincia di Brindisi, si è svolta la cerimonia per dedicare l’ospedale cittadino a Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile 2024. È una scelta che fa notizia, una delle prime in Italia a intitolare una struttura sanitaria al pontefice, simbolo di attenzione verso chi soffre e chi ha più bisogno. Nel corso dell’evento sono stati presentati anche i nuovi reparti della struttura, segno di un investimento importante sulla sanità locale.

Ostuni ricorda Papa Francesco con l’intitolazione dell’ospedale

La mattina del 10 maggio 2025, l’ospedale di Ostuni ha ufficialmente preso il nome di Papa Francesco. Alla cerimonia hanno partecipato diverse autorità: il vicepresidente e assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese, il prefetto di Brindisi Luigi Carnevale e il direttore generale dell’Asl Brindisi Maurizio De Nuccio. La dedica vuole sottolineare l’attenzione del pontefice verso gli ultimi e chi vive in difficoltà.

Il vicepresidente Piemontese ha ribadito il valore sociale dell’iniziativa, ricordando che le cure devono essere garantite a tutti, senza distinzioni. Ha definito Papa Francesco un modello di solidarietà e vicinanza a chi soffre. La presenza di rappresentanti locali e regionali ha confermato l’impegno delle istituzioni a sostenere e far crescere questa realtà sanitaria.

L’intitolazione si inserisce in un progetto più ampio di rilancio degli ospedali pugliesi, con l’obiettivo di migliorare i servizi offerti sul territorio. Proprio durante la cerimonia è stata annunciata l’apertura di nuovi reparti, per rendere l’assistenza più efficiente e accessibile alla popolazione.

Nuove attrezzature e reparti per un ospedale più moderno

Al piano terra dell’ospedale è stata inaugurata la nuova ala con reparti appena attivati, pensati per migliorare diagnosi e gestione delle emergenze. Tra le novità c’è la radiologia, dotata di una Tac a 160 strati, una tecnologia avanzata che offre immagini rapide e dettagliate. Un passo avanti fondamentale per intervenire con tempestività, soprattutto nei casi più urgenti.

Riorganizzato anche il laboratorio analisi e il Centro prelievi, ora più efficiente e in grado di rispondere meglio alle esigenze del territorio. I tempi d’attesa si sono ridotti e la disponibilità dei servizi è aumentata, un miglioramento che fa la differenza per chi deve fare controlli regolari.

Il Pronto soccorso, attivato da poco, completa il quadro dei servizi offerti. Grazie a questo potenziamento, l’ospedale può accogliere le emergenze con maggiore prontezza. La posizione di Ostuni è strategica per la Puglia, perché serve un vasto bacino di utenti.

Sanità Pugliese, tra sfide e speranze

Durante la cerimonia, il direttore generale dell’Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, ha sottolineato che l’intitolazione non è solo un gesto simbolico, ma un segnale di fiducia nella sanità pubblica. Ha ricordato che l’ospedale deve rispondere in modo concreto ai bisogni della gente, puntando su accoglienza e trasparenza. Per De Nuccio, la posizione di Ostuni è sempre più centrale anche dal punto di vista economico e culturale.

Anche a livello nazionale sono arrivati messaggi di sostegno. Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e l’europarlamentare Valentina Palmisano, assenti per altri impegni, hanno inviato un saluto letto dai presenti. Nel messaggio hanno rimarcato l’importanza di un progetto che unisce attenzione sociale e sviluppo infrastrutturale, confermando l’interesse del governo e del Parlamento per la sanità locale.

La cerimonia ha chiuso con un richiamo a mantenere viva la memoria di Papa Francesco attraverso un servizio pubblico che risponda davvero alle necessità della comunità. L’intitolazione dell’ospedale di Ostuni è una tappa importante, non solo per la città ma per tutta la Puglia, nel percorso verso una sanità più vicina alle persone.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.