Una ragazzina di 12 anni è stata travolta da un’auto mentre stava guidando il monopattino a Borgo Mezzanone, una località a circa dieci chilometri da Foggia. L’impatto è stato piuttosto forte e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi. È successo nel pomeriggio e ha subito attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e della comunità del posto.
L’incidente e le condizioni della bambina
Dalle prime ricostruzioni, la dodicenne stava percorrendo una strada di Borgo Mezzanone sul monopattino quando è stata colpita dall’auto. Il conducente si è fermato subito per prestare aiuto, mostrando un comportamento responsabile. L’urto ha causato alla bambina diverse lesioni, giudicate multiple e abbastanza gravi.
La giovane è stata portata rapidamente all’ospedale più vicino. Qui i medici l’hanno visitata e, dopo alcuni accertamenti, hanno stabilito una prognosi di trenta giorni. La convalescenza riguarderà la guarigione da traumi e ferite riportate nello scontro. Le autorità sanitarie tengono sotto controllo la situazione, ma per ora non sono stati resi noti dettagli precisi sulle ferite.
Polizia stradale sul posto e controlli sul conducente
Sul luogo dell’incidente è arrivata una pattuglia della polizia stradale di Vieste, che ha fatto i rilievi necessari per capire come sono andati i fatti. Gli agenti hanno raccolto testimonianze e informazioni per ricostruire con precisione l’accaduto.
Il conducente dell’auto è stato sottoposto al test dell’alcol, risultato negativo. Questo esclude che la guida in stato di ebbrezza abbia contribuito all’incidente. Rimangono comunque aperte altre ipotesi sulle cause dello scontro. Le indagini proseguiranno per chiarire eventuali responsabilità.
Borgo Mezzanone si trova vicino a Foggia, in un’area dove spesso transitano insieme mezzi motorizzati e monopattini, sempre più usati dai ragazzi. Questo episodio mette in luce la necessità di fare più attenzione e di adottare precauzioni, soprattutto in zone urbane dove convivono diversi tipi di traffico.
La comunità locale ha seguito con preoccupazione quanto accaduto, sottolineando l’importanza di regole chiare e controlli più stringenti per evitare simili incidenti. La polizia stradale continuerà a vigilare per prevenire nuovi casi di questo tipo.
Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Serena Fontana