Home Cronaca Puglia Incendio Tra Manfredonia e la Palude Frattarolo: fiamme minacciano allevamenti e aree naturali
Puglia

Incendio Tra Manfredonia e la Palude Frattarolo: fiamme minacciano allevamenti e aree naturali

Condividi
Incendio tra Manfredonia e la Palude Frattarolo, fiamme vicino agli allevamenti. - Unita.tv
Condividi

Un incendio è divampato nella tarda mattinata nei pressi di Manfredonia, in provincia di Foggia, precisamente nella zona della palude Frattarolo. Le fiamme sono arrivate vicino all’oasi Lago Salso, un’area già colpita da roghi nei giorni scorsi. Le autorità locali hanno confermato l’evento e stanno intervenendo per contenere il fuoco e proteggere le aree circostanti.

Intervento dei vigili del fuoco e protezione civile nelle aree colpite

Il sindaco di Manfredonia, Domenico La Marca, ha fornito aggiornamenti sulla situazione, sottolineando la pronta mobilitazione dei vigili del fuoco e dei volontari della protezione civile. Le squadre operano sul posto per circoscrivere l’incendio che interessa principalmente canneti nella palude Frattarolo. Le condizioni meteo e la tipologia di vegetazione rappresentano una sfida per spegnere le fiamme, che rischiano di espandersi verso zone più sensibili. Le operazioni di contenimento sono in corso con l’ausilio di mezzi terrestri specializzati.

L’attenzione degli operatori resta alta anche per la possibile diffusione del rogo verso l’oasi Lago Salso, habitat tutelato che aveva già subito danni negli stessi giorni. Il sindaco ha messo in guardia sul fatto che la zona è fragile ed esposta per l’estrema vicinanza con aree protette e insediamenti rurali.

Rischi per gli allevamenti di bufale nella zona dell’incendio

Un nodo centrale della preoccupazione riguarda gli allevamenti di bufale presenti nelle vicinanze delle fiamme. Questi allevamenti utilizzano paglia, materiale facilmente infiammabile, che potrebbe aggravare la situazione e mettere a rischio sia gli animali sia le strutture agricole. Il sindaco La Marca ha evidenziato l’importanza di mettere in sicurezza questi impianti al più presto per limitare possibili danni.

Gli incendi negli ultimi giorni hanno interessato l’intera riviera Sud di Manfredonia, facendo aumentare l’allerta tra gli abitanti e i responsabili della gestione del territorio. I rischi alle produzioni locali e all’economia agricola sono molto concreti. Il richiamo a precauzioni urgenti da parte delle autorità segnala la criticità della situazione.

Presenza di un canadair per fronteggiare le fiamme e tutela del territorio

Secondo quanto comunicato, per il pomeriggio è previsto l’intervento di un canadair che contribuirà a spegnere le fiamme dall’alto. Questo tipo di intervento è fondamentale per controllare incendi in zone difficili da raggiungere via terra, come la palude Frattarolo e i canneti adiacenti.

L’arrivo di questo supporto aereo, stimato per le 14 ora locale, rappresenta una tappa importante nelle operazioni di spegnimento per ridurre l’estensione delle aree bruciate. Le autorità sottolineano la collaborazione tra i diversi enti impegnati nel salvataggio ambientale e nella protezione degli allevamenti.

Situazione negli ex Bagni Romagna e gestione dei rifiuti sequestrati

Parallelamente, una zona limitrofa – quella degli ex Bagni Romagna – è ancora sotto stretta sorveglianza dopo il recente rilevamento di incendi. In questa area erano state smaltite illegalmente diverse ecoballe di rifiuti che poi erano state poste sotto sequestro in attesa di smaltimento definitivo.

La presenza di rifiuti accumulati in deposito non regolamentato ha creato un ulteriore fattore di rischio per nuovi roghi. Per questo motivo, la zona viene monitorata con continuità per prevenire eventuali riprese di incendio che potrebbero causare danni ambientali e problemi di salute per la popolazione vicina.

Il presidio costante delle forze dell’ordine e degli operatori di protezione civile serve a evitare che situazioni simili si ripresentino prima che venga completato lo smaltimento regolare dei materiali sequestrati. Il contrasto agli incendi rimane quindi a più livelli, tra emergenza attuale e prevenzione futura.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.